Descrizione del progetto
Pompe a membrana che non richiedono olio per un’agricoltura sostenibile
Per un’applicazione uniforme di prodotti agrochimici, gli agricoltori si avvalgono di barre irroratrici azionate da pompe a membrana. Queste pompe, tuttavia, hanno una vita relativamente breve (la loro durata arriva a 1 000 ore), inoltre richiedono olio per la lubrificazione, per cui, in caso di rotture della membrana, potrebbero costituire un rischio per l’ambiente. È pertanto necessaria una soluzione di pompaggio affidabile. Idromeccanica Bertolini Spa ha creato una pompa a membrana in polipropilene in grado di funzionare senza utilizzare olio, chiamata B90, che elimina l’impatto ambientale associato alla contaminazione da olio, è compatibile con i ben 3 000 prodotti agrochimici attualmente presenti sul mercato e vanta una durata superiore rispetto alle pompe esistenti al momento (3 000 ore). Il progetto B90, finanziato dall’UE, sostituirà le attuali pompe che richiedono l’utilizzo di olio con la serie B90, così da consentire agli agricoltori di impiegare i prodotti agrochimici rispettando le normative in materia di agricoltura sostenibile.
Obiettivo
Diaphragm pumps are used in the agricultural industry to drive boom sprayers used to disseminate agrochemicals. Diaphragm pumps use oil for lubrication and hydraulic moment. These pumps however have a short life span (≤1000 hours) making them unreliable. Furthermore, because the pumps use oil, once the diaphragm has ruptured the oil contaminates the boom sprayer causing an environmental hazard as oil is sprayed onto the soil, affecting moisture absorption and soil fertility. There is a need for a reliable pumping solution which eliminates this environmental hazard, allowing farmers to conform with sustainable agriculture legislation. Idromeccanica Bertolini Spa is a company founded in 1918 which delivers pump solutions. With over 100 years of experience the company is well poised to deliver the next stage in agricultural innovation. Bertolini has created the B90 oil free polypropylene diaphragm pump to address the challenges faced in the industry. The pump eliminates the environmental hazard of oil contamination as it doesn’t use oil. Furthermore, the pump is the first of its kind made of the highly resilient polypropylene, which makes it 100% compatible with the host of over 3000 agrochemicals currently on the market. In addition, the design of the diaphragm unit incorporates a membrane support system which extends the life of the diaphragm to 3000 hours making it more durable than the current pumps while employing additional anti-leakage double manifold system. The target users of the pump are commercial farmers and our product will be sold directly to spray manufacturers. Through the completion of the project we aim to replace our current oil using pumps with the B90 series providing farmers with a 300% increase in life span and 0% chance of contamination. This allows them to complete the application of agrochemicals in the narrow window of opportunity that they have to apply chemicals. As a company this innovation will allow us to reach a €4.5 million profit.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- ingegneria e tecnologiaingegneria meccanicatribologialubrificazione
- scienze agricoleagricoltura, silvicoltura e pescaagricolturaagricoltura sostenibile
- scienze socialisociologiademografiafertilità
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-SMEInst-2018-2020-1
Meccanismo di finanziamento
SME-1 -Coordinatore
42124 REGGIO EMILIA (RE)
Italia
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.