Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A nanotechnology-based approach for label-free single-cell analysis of cytoplasmic proteome

Obiettivo

Presently there is a strong need to single-cell tools able to provide new insights into cellular proteome heterogeneity underlying dynamics, mechanisms and cell states in development and disease. Of particular interest in this framework is the possibility to have an effective intra-cellular proteomic detection in live cells. This mainly for three reasons: the first relates to preservation of higher protein concentration if the detection occurs before a molecule is dispersed in the extracellular environment; the second reason stems from the need to study in greater detail and in real time, single cell processes such as the molecular cell cycle or the molecular fingerprint in a label-free way; the last reason came up from the universal necessity to know the intracellular concentrations of many molecules involved in pathological and not-pathological cellular processes. I hope to achieve the desired goal taking advantage of a scanning ion conductivity microscope (SICM) endowed with a chemically functionalised ultra-sharp nanopipette to visualise living cells highlighting, from the morphological and mechanical point of view, specific target cells, that would be further investigated in their molecular fingerprint piercing the cell membrane and performing a molecular immobilisation screening. For this purpose, the inner surface of the nanopipette will be coated with a self-assembled monolayer of antibodies to target the protein of interest. The interaction between the protein and the coating of the nanopipette would result in a variation in the ionic current flowing through the pipette due to aperture occlusion. Effective binding of the protein to the inner wall of the pipette will be detected and followed in real time and, after opportune nanoprobe calibration, intracellular concentration determined. This low-perturbative, label-free approach for single cell proteome characterisation will open to new possibilities for fundamental research in cell biology and physiology.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2018

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

IMPERIAL COLLEGE OF SCIENCE TECHNOLOGY AND MEDICINE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 212 933,76
Indirizzo
SOUTH KENSINGTON CAMPUS EXHIBITION ROAD
SW7 2AZ London
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Westminster
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 212 933,76
Il mio fascicolo 0 0