Descrizione del progetto
Il ruolo del microbiota intestinale nella prevenzione delle malattie cardiovascolari
Le malattie cardiovascolari rappresentano una delle principali cause di mortalità in Europa. Gli studi epidemiologici e clinici suggeriscono che il consumo di alimenti contenenti polifenoli protegge dalle malattie cardiovascolari. Il microbiota intestinale è anche emerso come un attore essenziale nella regolazione della bioattività dei polifenoli. Alcune recenti sperimentazioni cliniche hanno indicato che la composizione del microbiota è importante per l’efficacia dei polifenoli. Il progetto PolyBiota, finanziato dall’UE, fornirà nuove informazioni sul ruolo del microbiota intestinale come attore chiave nella prevenzione delle malattie cardiovascolari attraverso gli effetti benefici di alimenti ricchi di polifenoli. La ricerca si concentrerà sul ruolo del microbiota intestinale quale mediatore dei meccanismi associati alla prevenzione e al miglioramento del trattamento delle malattie cardiovascolari.
Obiettivo
Cardiovascular disease (CVD) is the main cause of mortality in Europe with an annual estimated cost of €210 billion. Different European Public Health strategies have targeted diet to prevent/treat CVDs. This multidisciplinary and multi-institutional project aims to provide new insights into the role of the gut microbiota as a key player in the beneficial effects against CVDs associated with the consumption of Polyphenols (PPs)-rich foods. PolyBiota will be developed through innovative research at one of the epicenters of PPs research (CEBAS-CSIC) and secondment at FISABIO (Valencia, Spain). Epidemiological, clinical, and preclinical studies suggest that the consumption of PPs-containing food protects against CVDs (i.e modulating angiogenesis in atherosclerotic plaques) . However, these benefits are not always observed due to the high inter-individual variability. The gut microbiota has emerged as an essential player that regulates the bioactivity of PPs. Recent clinical trials indicate that the gut microbiota composition play a critical role in the activity of PPs improving CV biomarkers. These studies open a new door to investigate how the interaction PPs-gut microbiota can modulate mechanisms associated with the improvement of CVDs. PolyBiota will investigate: i) role of the gut microbiota as mediator of the effects of the consumption of Ellagitannins (ETs)-/urolithin (Uro)-A- and Isoflavones (IsoFlv)-/equol-enriched diets on angiogenesis/mechanisms related in untreated and antibiotic-treated animals, ii) the “prebiotic-like effect” of the ETs, Uro-A, IsoFlv and equol consumption on the gut microbiota population, iii) the effects of the gut microbiota-biosynthesized messenguers or the ETs- and IsoFlv-derived metabolites on in vitro tubulogenesis. PolyBiota shows an innovative approach combining cutting-edge techniques, “big data” management, endothelial cells, and in vivo animal models providing a holistic scene of the Diet-Gut Microbiota-Host interaction.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze mediche e della salutescienze della salutesalute pubblica
- scienze socialisociologiademografiamortalità
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazionescienza dei datimegadati
- scienze mediche e della salutescienze della salutenutrizione
- scienze mediche e della salutemedicina clinicacardiologiamalattie cardiovascolari
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2018
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
MSCA-IF -Coordinatore
28006 Madrid
Spagna