Descrizione del progetto
Atteggiamenti verso l’integrazione dei migranti
L’immigrazione è oggi oggetto di un ampio dibattito. L’ultima ondata di migranti in Europa ha scatenato reazioni forti e diversificate da parte delle società ospitanti. Il modo in cui le società ospitanti reagiscono contribuisce a un benvenuto caloroso o freddo e può determinare il successo o il fallimento del processo di integrazione degli immigrati. Il progetto di migrazione di lungo periodo finanziato dall’UE analizzerà gli effetti a lungo termine della migrazione sulle reazioni dei nativi nei confronti dei migranti, nonché i meccanismi che determinano tali atteggiamenti. Concentrandosi sui migranti di prima e seconda generazione, il progetto esaminerà se gli atteggiamenti dei nativi nei confronti della migrazione abbiano conseguenze economiche a lungo termine.
Obiettivo
The aim of this project is to analyse the long-term effects of immigration on attitudes of natives towards immigration, as well as the mechanisms through which immigration may affect natives’ attitudes. Moreover, I plan to study whether attitudes of natives towards migration have long-term economic consequences, particularly on the ability of immigrants to integrate in the natives’ society, by analysing economic outcomes of first and second generation migrants. The identification strategy relies on instrumental variables, combined with machine learning methods for causal inference.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazioneintelligenza artificialeapprendimento automatico
- scienze socialisociologiademografiamigrazioni umane
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2018
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
MSCA-IF-EF-ST -Coordinatore
3062 PA Rotterdam
Paesi Bassi