Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Integrated Advanced Experimental and Data-Led Materials and Process Development for Advanced Stainless Steels and Hybrid Materials Joints with Nanostructures

Obiettivo

The project targets at the critical problems in welding/joining of advanced stainless steels and complex material system through modern experiments, physical modelling and data-informed materials and interruptive processing development. The objectives: 1. To establish the effect of element solutions on the grain nucleation/growth and the interface parameters between different phases (Ferrite, Austenite and martensite) in the similar and dissimilar welding through quantum mechanics modelling. 2. To develop methods to quantify/predict the depletion of Cr elements around secondary phases and corrosion resistance, and the competitive mechanisms between key alloying elements (Nb, Cr, Mo) in phase formation at different temperatures. 3. Develop welded systems of dissimilar/hybrid materials for significant weight reduction through nanoscale structures of superior stiffness-toughness-corrosion performances beyond traditional limit; 4. To provide training on problem-specific physical based predictive simulation, phase field modelling and advanced analysis by the host/project partner and transfer knowledge from the ER on materials design at atomic and nano-scales from his previous research in leading labs in China and Japan. The outcome will promote the use of advanced stainless steels with significant long term social and environmental benefits, and direct scientific, industrial, economic impact. This programme offers an opportunity to cement collaboration between international award winning multidisciplinary research in the Host, the ER and intesectoral partners. If supported, this Individual Fellowship (IF) will significantly accelerate the development of the interdisciplinary research skills and career of the ER, transfer his expertise to new areas of research and new external collaborations. The methodology, outcome and dissemination of the project will contribute the development of deep data for Industry 4.0 for welding and materials, contribute the R&I in the EU.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2018

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LIVERPOOL JOHN MOORES UNIVERSITY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 212 933,76
Indirizzo
RODNEY STREET 2 EGERTON COURT
L3 5UX LIVERPOOL
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 212 933,76
Il mio fascicolo 0 0