Descrizione del progetto
Esplorare modi per supportare la biodiversità agricola
La biodiversità agricola offre tutto ciò di cui gli esseri umani hanno bisogno per sopravvivere: cibo, riparo, vestiti, carburante e medicine, nonché servizi ecosistemici vitali. La sua gestione sostenibile è pertanto fondamentale, non solo per soddisfare i bisogni fondamentali delle persone, ma anche come mezzo per adattarsi ai cambiamenti climatici. I piccoli agricoltori svolgono un ruolo importante nel mantenimento della biodiversità agricola, ma non vengono remunerati per questo servizio. Per affrontare questo problema, il progetto ECO-BROKER, finanziato dall’UE, mira a ricollegare gli attori della catena alimentare e la società civile ai valori di conservazione. Lo farà esplorando modelli di business innovativi che generano benefici economici attraverso la gestione partecipata dell’agro-biodiversità.
Obiettivo
Improving the sustainable management of agricultural biodiversity is a key objective in regional and international natural resource policy, and is also critical for safeguarding food production and adapting to climate change. Within Europe, small farmers are custodians of the region's greatest agro-biodiversity assets, yet without remuneration for this stewardship activity. As public sector budgets struggle to provide compensation, the case for exploring the potential support from the agro-biodiversity based food chain is the driver of this Fellowship which aims to explore innovative business models and learning approaches not only to support sustainable management but also to reconnect food chain players and civil society with conservation values. The prospective Fellow, Dr Humberto Rios Labrada, is an experienced plant breeder and winner of national and international awards for innovating with participatory and action research methodologies for rural innovation. He will be hosted at Coventry University, UK, in its multidisciplinary Centre for Agroecology. Field research, and industry secondments and visits, will involve institutions in the UK, France, Spain, the Netherlands and Cuba, to explore initiatives that have been generating economic benefits through participatory agro-biodiversity management (termed Agro-biodiversity Management Enterprises) and identify opportunities for their scaling up. The Fellow will receive training in social enterprise development and entrepreneurship which will diversity his skillset to become a lead player in sustainable rural innovation. He will also develop transferable leadership skills in academia and rural development. Key outputs include two peer-reviewed articles, a Policy Brief, an arts-meets-science Performance, and training curricula for the continued development of AMEs.
                                Campo scientifico (EuroSciVoc)
                                                                                                            
                                            
                                            
                                                CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
                                                
                                            
                                        
                                                                                                
                            CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
- scienze sociali economia e commercio economia e gestione aziendale imprenditorialità
- scienze sociali economia e commercio economia e gestione aziendale modelli aziendali
- scienze naturali scienze biologiche ecologia ecosistemi
- scienze sociali scienze politiche politiche società civile
- scienze naturali scienze della terra e scienze ambientali connesse scienze dell'atmosfera climatologia cambiamenti climatici
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
            Programma(i)
            
              
              
                Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
                
              
            
          
                      Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
- 
                  H2020-EU.1.3. - EXCELLENT SCIENCE - Marie Skłodowska-Curie Actions
                                      PROGRAMMA PRINCIPALE
                                    
 Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
- 
                  H2020-EU.1.3.2. - Nurturing excellence by means of cross-border and cross-sector mobility
                                    
 Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
            Argomento(i)
            
              
              
                Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
                
              
            
          
                      
                  Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
            Meccanismo di finanziamento
            
              
              
                Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
                
              
            
          
                      Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
MSCA-IF-EF-ST - Standard EF
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
              Invito a presentare proposte
                
                  
                  
                    Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
                    
                  
                
            
                          Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2018
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
CV1 5FB Coventry
Regno Unito
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.
 
           
        