Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Study of neutral pion decays at the NA62 experiment at CERN

Descrizione del progetto

I decadimenti di pioni privi di carica consentono di testare con precisione il modello standard

L’esperimento NA62 condotto presso il CERN è stato progettato per effettuare test di precisione del modello standard studiando i decadimenti rari di pioni e kaoni carichi. Finanziato dal programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto PIZERO_NA62 si propone di studiare i decadimenti di pioni neutri durante l’esperimento NA62 utilizzando il campione di dati raccolti tra il 2016 e il 2018. Il pione neutro è il mesone più leggero che svolge un ruolo cruciale nello studio delle proprietà a bassa intensità energetica della forza nucleare forte. Il progetto è finalizzato a compiere una nuova misurazione della frazione di ramificazione del rarissimo decadimento di un pione neutro in una coppia elettrone-positrone. Questa osservabile permette di testare direttamente il modello standard della fisica delle particelle.

Obiettivo

The project presented in this proposal will study decays of the neutral pion at the NA62 experiment at CERN. The main objectives of the project are the measurements of neutral pion transition form factor and the branching fraction of the very rare decay of neutral pion into an electron-positron pair by an analysis of the data sample collected by the NA62 experiment in years 2016-2018. The former observable is an important input to theoretical computations of the anomalous magnetic moment of the muon, while the latter represents a direct probe of the Standard Model of particle physics. The European Organization for Nuclear Research (CERN) is a partner organization of this project, with the role of hosting the researcher during two one-month long secondments. This proposal includes both the transfer of knowledge to the host institution and the training of the candidate in new advanced techniques, such as artificial neural network application in pattern recognition. Various outreach activities are planned in the proposal, targetting general public and students from secondary schools.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2018

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERZITA KARLOVA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 156 980,64
Indirizzo
OVOCNY TRH 560/5
116 36 Praha 1
Cechia

Mostra sulla mappa

Regione
Česko Praha Hlavní město Praha
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 156 980,64
Il mio fascicolo 0 0