Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Molecular basis underlying the QTL responsible for the genetic control of flowering time in chickpea: an integrative approach

Obiettivo

Our ability to feed the world with innovative products depends on new breeding methods and technologies that will require well-trained plant breeders who understand fieldwork, skilled scientist who understand the genetic basis of the traits to improve and data scientist to help geneticist and breeders to make more informed material selections. Flowering time is the major domestication trait defining the adaptation of chickpea to different agro-climatic conditions, and therefore is a major determinant of its productivity. Understanding how individual genetic variants combine to provide adaptation in specific situations is fundamental to accelerating introgression of new traits into adapted backgrounds. Today a number of genomic resources developed in the past for model plant systems are available for agronomically important crops. In FLOWERINGCHICKPEA we will dissect the molecular basis controlling flowering time. The specific objectives of the project involve: a) characterizing a comprehensive inventory of genes controlling flowering time; b) constructing the highest-density genetic map available using large-scale mapping populations through a novel genotyping by sequencing strategy; and c) addressing differential expression profiles for the candidate genes. This will be achieved by adopting an integrative approach that combines state-of-the-art technologies in next-generation sequencing, computational plant biology and diverse genetic resources exhibiting a wide range of phenotypic diversity for flowering time. This will allow us the construction of high- density integrated physical and genetic linkage maps, and eventually the assessment of colocalization between flowering time loci/QTL and flowering time genes. Results will be an important resource for geneticists currently investigating legume phenology around the globe. Moreover, the project could have useful applications in agriculture.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2018

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD DE CORDOBA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 160 932,48
Indirizzo
AVENIDA DE MEDINA AZAHARA 5
14005 CORDOBA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Sur Andalucía Córdoba
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 160 932,48
Il mio fascicolo 0 0