Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Financing Energy Efficiency using Private Investments

Descrizione del progetto

Alla ricerca di finanziamenti per azioni ecologiche

L’UE sta avanzando sulla scia degli obiettivi climatici ed energetici fissati per il 2030 volti alla riduzione delle emissioni di gas serra e alla promozione della diffusione dell’energia rinnovabile. Gli investimenti privati possono contribuire alla transizione agevole verso un sistema energetico pulito, intelligente e sicuro. In questo contesto, il progetto F-PI, finanziato dall’UE, fornirà sostegno per agevolare gli investimenti privati abbassando i costi di transazione. Per farlo, adotterà un piano di lavoro coerente e intraprenderà una serie di azioni concrete, le quali riguardano la fornitura di assistenza tecnica a fondi privati per potenziarne il capitale nell’efficienza energetica. L’obiettivo generale del progetto è l’iniezione di investimenti per un ammontare di 30 milioni di euro nell’energia sostenibile tramite azioni pianificate e procedure adeguate.

Obiettivo

F-PI will help to reduce its transactional cost through on the promotion of Energy Efficiency projects by implementing a coherent work-plan and will execute a set of concrete actions. The concrete actions are focused on provision of technical assistance to private funds to boost their capital in energy efficiency.
This technical assistance contains the design on standardized procedures to create and analyse portfolios as well as the definition of innovative financing alternatives, always having in mind the high degree of replicability.
By the end of the project, F-PI will trigger €30m of investments into sustainable energy thanks to the successful execution of the planned actions as well as the definition of the proper standard procedures.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-LC-SC3-2018-2019-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DELOITTE ADVISORY SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 646 562,50
Indirizzo
PLAZA PABLO RUIZ PICASSO 1
28020 Madrid
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 646 562,50

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0