Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

IMIBIC Fellowship Programme for Personalised and Precision Medicine

Descrizione del progetto

Formazione di ricercatori esperti in medicina personalizzata e di precisione per la massima cura del paziente

I progressi nella ricerca e nelle tecnologie biomediche hanno generato enormi quantità di informazioni che consentono trattamenti più personalizzati. Ciò richiede una formazione aggiuntiva, nonché scambi internazionali e interdisciplinari per migliorare le competenze dei ricercatori. Il progetto P2Med selezionerà sei ricercatori biomedici sulla base della Carta europea e del codice dei ricercatorie li formerà attraverso il programma della borsa di studio «Fellowship Programme for Personalised and Precision Medicine». Con sede in Andalusia, P2Med si concentrerà sulle competenze multidisciplinari e sullo sviluppo della carriera, che aiuterà ricercatori e clinici a migliorare e offrire servizi medico-sanitari più efficaci. Contribuirà inoltre a creare nuovi prodotti, aumentando la competitività europea nella ricerca biomedica.

Obiettivo

The latest developments in biomedical research have shown a shift toward a patient-centred medicine that allows for more tailored or personalised interventions. While this approach allows for more innovative solutions in diagnostics and medical treatments, it also requires a different set of skills for biomedical researchers. The generalisation of the use of –omics technologies, together with the access to vast amounts of patient data through ICT solutions and Big Data techniques, require specific training to ensure that researchers and medical doctors can make the most of this wealth of resources.

Within this context, the Maimonides Biomedical Research Institute of Cordoba (IMIBIC) has designed the Fellowship Programme for Personalised and Precision Medicine (P2Med), a new fellowship programme to provide excellent researchers relevant, top-notch training and opportunity to carry out forward-looking research in the field of personalised and precision medicine, which is set to become the standard of medical practice.

P2Med is based on individual-driven mobility and aims to increase trans-national and inter-disciplinary mobility of researchers. P2Med will offer one call for proposals for a minimum of 6 fellows based on an Open, Transparent and Merit-based Recruitment process in line with the recommendations of the European Charter and Code for Researchers.

P2Med will contribute to improve the career prospects of experienced researchers in the field of Personalised and Precision Medicine, through individualised Career Development Plans with a focus on transferable and multidisciplinary skills that are characteristic of this field. Skilled researchers will be able to achieve higher impact of their research results, improving health services and creating innovative products. This will contribute to boost a knowledge-based economy and society in Andalusia, increasing Europe’s competitiveness in biomedical research.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-COFUND - Co-funding of regional, national and international programmes (COFUND)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-COFUND-2018

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACION PARA LA INVESTIGACION BIOMEDICA DE CORDOBA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 662 040,00
Indirizzo
AVENIDA MENENDEZ PIDAL SN
14004 Cordoba
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Sur Andalucía Córdoba
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 324 080,00
Il mio fascicolo 0 0