Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Organising the European Bioecononomy Scene 2019 Conference during the Finnish EU Presidency in July 2019 in Helsinki

Descrizione del progetto

Coinvolgere le parti interessate negli investimenti nella bioeconomia

Quando il 1º luglio 2019 la Finlandia ha assunto la presidenza semestrale di turno del Consiglio dell’Unione europea, la bioeconomia era in cima alla sua agenda. Il progetto BIOSCENE 2019, finanziato dall’UE, ha sostenuto la conferenza «European Bioeconomy Scene 2019» tenutasi a Helsinki sotto gli auspici della presidenza, il cui obiettivo era quello di aumentare la consapevolezza sulla bioeconomia e di coinvolgere le parti interessate nella creazione di nuovi mercati. A tale scopo, il progetto ha riunito ricercatori, parti interessate, responsabili politici e società civile in tutta la catena del valore della bioeconomia. La conferenza ha contribuito all’orientamento futuro della strategia europea per la bioeconomia.

Obiettivo

"In support of the implementation of the Strategy ""Innovating for Sustainable Growth: a Bioeconomy for Europe"", a Bioeconomy Stakeholders' Conference will provide opportunities for public awareness raising and for an informed dialogue on the progress of the bioeconomy, involving researchers, stakeholders, policy makers and the civil society at large across the whole bioeconomy value chain.

The conference titled ""The European Bioeconomy Scene 2019"" will address in particular the importance of aligning all stakeholders around the creation of new markets and boosting investments in the bioeconomy, to deliver jobs and inclusive, sustainable economic growth. The organisation of such a conference will build on efforts undertaken in this direction by the European Commission and the Finnish Presidency of the Council of the EU. The conference will take place in July 2019 in Helsinki, Finland.

This conference will help implement important EU policies and initiatives especially the EU Bioeconomy Strategy, but also the Circular Economy Package. The conference serves as an important input to the future orientation of the European Bioeconomy Strategy. The conference is designed and accomplished in close cooperation with the European Commission and the Finnish Ministry of Agriculture and Forestry (in cooperation with the Ministry of Economic Affairs and Employment and the Ministry of the Environment as well as the Prime Minister’s Office).
"

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-IBA-SC2-Bioeconomy-2018

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TAPIO OY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 100 875,00
Indirizzo
MAISTRAATINPORTTI 4 A
00240 Helsinki
Finlandia

Mostra sulla mappa

Regione
Manner-Suomi Helsinki-Uusimaa Helsinki-Uusimaa
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 100 875,00

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0