Descrizione del progetto
Innovativi rivelatori di singoli fotoni ad alte prestazioni si avvicinano alla commercializzazione
I rilevatori di luce sono componenti determinanti dei sistemi di immaginografia ottica e delle telecomunicazioni. Il più recente rivelatore di fotoni è in grado di rilevare persino una particella elementare di luce, ovvero un singolo fotone. L’azienda Single Quantum, con sede nei Paesi Bassi, ha introdotto una tecnologia rivoluzionaria per il rilevamento di singoli fotoni che si basa su nanofili superconduttori. Questo sistema combina l’elevata efficienza di rilevamento, l’alta risoluzione temporale e il basso tasso di oscurità. L’azienda ha già venduto 150 sistemi a università e istituti di ricerca. Il progetto SQP, finanziato dall’UE, potenzierà ulteriormente il sistema affinché possa soddisfare i requisiti per le applicazioni industriali, prestando particolare attenzione alle applicazioni di bioimmaginografia.
Obiettivo
Scientific experiments and medical diagnostics rely heavily on optical measurements. Live imaging with high detection efficiency, high time resolution and low noise level will disrupt existing imaging technologies. Current technologies cannot meet these challenges as light detectors suffers from poor performances. Single Quantum pioneered a ground-breaking new technology based on detecting single photons with superconducting nanowires, combining the world’s highest detection efficiency with time resolution and noise performances without any compromises. We already sold 70 systems to universities and research institutes. This project has been developed to enhance this system for the larger industrial domain, focusing initially on bioimaging. The scientific bioimaging market is worth €500m/year and a market share of 35% is anticipated. Due to our current strong position here, Single Quantum will be the main supplier of single photon detectors. We will use this position as a mean for entering the larger market of clinical diagnostics imaging. The clinical diagnostics imaging market for Single Quantum is worth €4,070m/year with an expected market share of 10%. Our strategy is to validate our technology with bioimaging scientists for application of our detectors in diagnostic or therapeutic technologies. Our strategy to deal with direct and indirect competition is to approach OEM imaging systems manufacturers and offer them the opportunity to use our detection units in their systems. Single Quantum has the dream team in place to upscale this revolutionary technology with the best available minds in the field of single photon detectors, and decades of experience in developing and commercialising high-tech products. We grew the team from 3 to 24 in six years’ time. Seven employees hold a PhD in Physics. In this project a limited investment in the adaptation of the product will be performed to address the specific needs specified by the User Group.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- ingegneria e tecnologia ingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informatica ingegneria elettronica sensori sensori ottici
- ingegneria e tecnologia ingegneria medica diagnostica per immagini
- scienze naturali scienze fisiche fisica teoretica fisica delle particelle fotoni
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
H2020-EU.2.3. - INDUSTRIAL LEADERSHIP - Innovation In SMEs
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.3. - PRIORITY 'Societal challenges
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.2.1. - INDUSTRIAL LEADERSHIP - Leadership in enabling and industrial technologies
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
SME-2 - SME instrument phase 2
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
2628 ER Delft
Paesi Bassi
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.