Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

PulseHaler™: A Novel Treatment Device for COPD.

Descrizione del progetto

Una nuova soluzione porta sollievo alle persone colpite da pneumopatia cronica

Il progetto STOP-COPD, finanziato dall’UE, ha sviluppato un nuovo dispositivo, chiamato PulseHaler™, per trattare la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), una malattia progressiva che colpisce i polmoni. Il dispositivo apre con successo le piccole vie respiratorie, che in base a quanto è attualmente noto collassano nei pazienti affetti da BPCO, rendendo per loro difficile la respirazione. PulseHaler™ migliora la capacità di esercizio, riduce la dispnea e incrementa la qualità della vita delle persone colpite da BPCO. I ricercatori ottimizzeranno il dispositivo con nuove caratteristiche e funzioni e lo prepareranno per la produzione su larga scala. Data la grande quantità di pazienti affetti da BPCO, che sono milioni solo in Europa, il dispositivo ha le potenzialità per ridurre in modo sostanziale i costi sanitari associati a tale malattia.

Obiettivo

Chronic Obstructive Pulmonary Disease (COPD) is a progressive, debilitating, disease of the lungs which affects 50M Europeans and kills 160,000 every year, with an annual cost burden of €141B. Respinova Ltd. has invented a novel device, called PulseHaler™, to treat COPD in a revolutionary way by opening the small airways, which are known to collapse in COPD patients thereby making it increasingly difficult to breathe. No other COPD treatment in the market today can effectively open the small airways. In a clinical trial, the PulseHaler™ was shown to substantially improve the functional capabilities and quality of life of COPD sufferers. If PulseHaler™ can reduce costs by the same magnitude to which it has been demonstrated to improve patient’s exercise capacity (the strongest predictor of morbidity and mortality), the current cost burden of COPD in Europe could be reduced by up to €21B annually.

After winning a SMEi-1 grant and receiving a Seal of Excellence certificate for our first SMEi-2 application, we intend to complete several actions which will bring the PulseHaler™ to the commercial market in this SMEi-2 project. The design of the device will be finalized incorporating features and functions identified in our successful SMEi-1 project. We will then prepare the PulseHaler™ for large scale manufacturing. We will test the PulseHaler™ in a clinical study of COPD patients across several sites, to gather additional efficacy and usability data identified by KOLs in SMEi-1 as important to support uptake of the product in the market. We will continue to develop our reimbursement strategy for initial markets, finalize distribution arrangements in those markets, obtain regulatory approval, and proceed to launch the PulseHaler™.

Respinova Ltd. is a 10 year old SME based in Israel with 7 employees. We have a seasoned management team with decades of combined medical device, business and leadership experience.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

RESPINOVA LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 414 365,63
Indirizzo
8 HACHOSHLIM ST.
4672408 Herzliya Pituach
Israele

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 449 093,75
Il mio fascicolo 0 0