Descrizione del progetto
Realizzare imballaggi di plastica biocompostabili
Lo smaltimento dei rifiuti plastici è un tema che va affrontato perché sta avendo un forte impatto negativo sull’ambiente. Una parte delle iniziative dell’UE orientate verso un’economia circolare punta a far sì che entro il 2030 il 100 % degli imballaggi in plastica sia riutilizzabile e riciclabile. Ciò richiede non soltanto un adeguamento dei processi di trasformazione della plastica e delle capacità di riciclaggio, ma anche l’innovazione dei materiali di plastica sostenibili. Il progetto RΕBICOM, finanziato dall’UE, mira a sviluppare e produrre pellicole di plastica flessibile biodegradabili e compostabili per l’imballaggio e la laminazione, realizzate con polimeri di origine fossile completamente biocompostabili mediante la degradazione enzimatica. Queste pellicole sono una soluzione di imballaggio sicura e al contempo riutilizzabile e riciclabile, adatta sia agli alimenti che a prodotti di altro genere.
Obiettivo
Plastics are an iconic example of the traditional, linear economic model, based on a 'take- make-consume-throw away' pattern, flexible bags, sachets, packaging, etc. made of plastic film are daily used by consumers in a single use in several sectors like post mail. The increasing environmental concern/preferences are driving the demand for biodegradable and compostable films, but existing solutions hardly can cover the business need. REBICOM® is a a new innovative reusable, recyclable and bio-compostable film not using agricultural production but biodegradable and compostable 100% aerobically plastic biodegrade in less than 180 days, becoming water, humus and CO2in an industrial, environmental and economic global competitiveness (Asia). Polymers from vegetal origin present technical difficulties to be transformed into films in high capacity plants with bi-oriented film lines production, which are the most industrially efficient. This industrial process requires that the polymers used have high resistance to the stretching and the temperature, which do not possess the vegetal origin films and that raises its price (50% higher) and higher density (i.e. PLA-1,24 gr/cm3 vs PP-0,90), which significantly reduces the performance of the film not economically viable for the industry and increasing by 38% the weight of plastic material used for the application. Conclusions from a deep market study indicates that this is our market opportunity. IFS team of 35 people (engineers, production, business developers…), has patented and demonstrated REBICOM® at one of the main customer manufacturers, with significant better properties than competing solutions (15% weight, 14% thickness and 5% production costs reduction), and better price (3,15€/Kg). REBICOM® has a total addressable market potential of €1.000M in flexible packaging segment, growing the company EBITDA from 10% to 29% in 5 years, creating 104 jobs and contributing to enhance 2030 EU targets.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-SMEInst-2018-2020-2
Meccanismo di finanziamento
SME-2 -Coordinatore
28001 MADRID
Spagna
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.