Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The importance of cellular sex in physiology and the underlying mechanisms

CORDIS fornisce collegamenti ai risultati finali pubblici e alle pubblicazioni dei progetti ORIZZONTE.

I link ai risultati e alle pubblicazioni dei progetti del 7° PQ, così come i link ad alcuni tipi di risultati specifici come dataset e software, sono recuperati dinamicamente da .OpenAIRE .

Pubblicazioni

Biological effects of the loss of homochirality in a multicellular organis (si apre in una nuova finestra)

Autori: Agnes Banreti, Shayon Bhattacharya, Frank Wien, Koichi Matsuo, Matthieu Réfrégiers, Cornelia Meinert, Uwe Meierhenrich, Bruno Hudry, Damien Thompson, and Stéphane Noselli
Pubblicato in: Nat Commun, Numero 2022 Nov 18;13(1):7059., 2022, Pagina/e 7059, ISSN 2041-1723
Editore: Nature Publishing Group
DOI: 10.1038/s41467-022-34516-x

Metabolic regulation of proteome stability via N-terminal acetylation controls male germline stem cell differentiation and reproduction (si apre in una nuova finestra)

Autori: Charlotte M. François; Thomas Pihl; Marion Dunoyer de Segonzac; Chloé Hérault; Bruno Hudry
Pubblicato in: "Nature Communications, 2023, 14 (1), pp.6737. ⟨10.1038/s41467-023-42496-9⟩", Numero 1, 2023, ISSN 2041-1723
Editore: Nature Publishing Group
DOI: 10.1038/s41467-023-42496-9

Y chromosome toxicity does not contribute to sex-specific differences in longevity (si apre in una nuova finestra)

Autori: Rénald Delanoue, Thomas Pihl, Charlène Clot, Chloé Leray, Bruno Hudry
Pubblicato in: Nature Ecology and Evolution, 2023, ISSN 2045-7758
Editore: John Wiley and Sons Ltd
DOI: 10.1038/s41559-023-02089-7

Cellular sex throughout the organism underlies somatic sexual differentiation (si apre in una nuova finestra)

Autori: Chloé Hérault; Thomas Pihl; Bruno Hudry
Pubblicato in: Nature Communications, Vol 15, Iss 1, Pp 1-14 (2024), Numero 1, 2024, ISSN 2041-1723
Editore: Nature Publishing Group
DOI: 10.1038/s41467-024-51228-6

Le chromosome Y ne contribue pas à la différence de longévité entre sexes chez la mouche drosophile (si apre in una nuova finestra)

Autori: Charlène Clot; Bruno Hudry; Rénald Delanoue
Pubblicato in: Médecine/Sciences, Numero 1, 2023, ISSN 0767-0974
Editore: Editions E D K
DOI: 10.1051/medsci/2023203

È in corso la ricerca di dati su OpenAIRE...

Si è verificato un errore durante la ricerca dei dati su OpenAIRE

Nessun risultato disponibile

Il mio fascicolo 0 0