Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

ERA Chair for emerging technologies and innovative research in Stretchable and Textile Electronics

Descrizione del progetto

Un istituto serbo prende di mira gli indumenti intelligenti

Le tecnologie indossabili sono destinate a essere le protagoniste del futuro. Grazie all’integrazione di circuiti elettronici estensibili nei tessuti, i nostri vestiti stanno diventando più intelligenti. L’azione per una cattedra SER del progetto STRENTEX si propone di incrementare il potenziale di ricerca della facoltà di Scienze tecniche dell’Università di Novi Sad (FTN), in Serbia. Basandosi su una rete costituita da partner esistenti a livello internazionale, regionale e nazionale, nonché da PMI e parti interessate, il progetto contribuirà allo sviluppo di cerotti per monitorare la salute, sensori integrati in fasce portabebè, medicazioni teranostiche per ferite e altri prodotti simili. Uno scopo più ampio del progetto è rafforzare l’economia serba e quella europea.

Obiettivo

The motivation behind this Project is to create a point of excellence of the Faculty of Technical Sciences, University of Novi Sad (FTN), Novi Sad, Vojvodina, Serbia, to continuously advance state-of-the-art research, technological innovation and contribution to broader social goals, in the field of Stretchable and Textile Electronics. The Project is set in the framework of the ERA Chair action to simultaneously reinforce the research potentials of the FTN and to create cutting-edge dynamic and sustainable research environment. With the support of the network of existing international/regional/national partners, SMEs and stakeholders, research results will be fruitfully exploited and provide a move from flexible/bendable to stretchable products, defined by the needs of society. These products with a high future market potential, such as human monitoring patches, sensors in baby slings, theranostic dressings, will enable a move from technology push to market pull and will facilitate involvement of the ERA Chair into Industry 4.0 revolution. STRENTEX project envisages the following activities: (1) ERA Chair establishment ERA Chair holder appointment and employment of his/her team members; (2) Implementation of structural changes in FTN, for sustainable excellence; (3) Raising research profile of the FTN and its staff, thanks to ERA Chair; (4) Boosting FTNs innovative capacities and capabilities; (5) Dissemination, communication and exploitation activities. Thanks to this Project, disparities in terms of research and innovation performance between Serbia and innovation leaders in EU will be significantly decreased. Far-reaching effects of the STRENTEX will be creation of world-class working environment and favourable eco-system for flourishing centre of excellence and innovative start-up companies, strengthening of the Serbian and European economy.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-WIDESPREAD-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERZITET U NOVOM SADU FAKULTET TEHNICKIH NAUKA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 475 500,00
Indirizzo
TRG DOSITEJA OBRADOVICA 6
21000 Novi Sad
Serbia

Mostra sulla mappa

Regione
Србија - север Регион Војводине Јужнобачка област
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 475 500,00
Il mio fascicolo 0 0