Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Wireless for Mission Critical Applications

Descrizione del progetto

Un sistema di comunicazione innovativo dice addio ai cavi

L’Industria 4.0 sta rivoluzionando il panorama produttivo tradizionale, spingendolo verso l’automazione e lo scambio di dati relativi a tecnologie e processi. Questa nuova fase coinvolge le fabbriche intelligenti, l’Internet degli oggetti, il cloud computing e molto altro. Attualmente, però, la comunicazione di molte aziende è basata su cavi che collegano dispositivi, sensori e attuatori, che rappresentano una sfida per la manutenzione, la sicurezza e le prestazioni. Il progetto Wi-MCA, finanziato dall’UE e guidato da CoreTigo, sta cambiando la situazione grazie allo sviluppo dello standard IO-Link Wireless (IEC 61131-9), un nuovo sistema di comunicazione affidabile, rapido e scalabile per l’automazione di fabbrica. L’obiettivo generale di Wi-MCA è quello di svolgere ricerche di mercato per ottenere riscontri che possano aiutare i ricercatori del progetto a sviluppare un piano aziendale al fine di commercializzare questa tecnologia nel modo più efficiente possibile.

Obiettivo

Releasing manufacturing from cables! Industry 4.0 is about flexible production line, mobile robotics, connected machines and data collection from multiple sensors up to the cloud. Since the beginning of Industrial Automation, all communications have occurred via copper wires.
By presenting a reliable, low-latency and secure industrial wireless protocol, CoreTigo is going to minimise cable use in industrial automation and by this bring mobility, flexibility and scalability to the 4th Industrial Revolution.
Wi-MCA stands for Wireless for Mission-Critical Applications. CoreTigo, the proposer, is the initiator and developer of a new communications protocol known as the IO-Link Wireless standard (IEC 61131-9) . There are many potential fields of application that are candidates for adoption and implementation. In some, it will substantially improve the existing wiring system thus leading to substantial cost saving and reduced downtime of manufacturing equipment. In others, by changing the rules of the game, it can open whole new possibilities by enabling trusted and robust wireless communications which were not possible to implement until now in industrial environments. European industry is expected to be most benefited and profoundly impacted from the Industry 4.0 revolution and Industrial Internet of Things (IIoT) evolution, and as such, CoreTigo is seeking to make a significant footprint and impact in this market. The revolution in the market is already happening; therefore, there is a sense of urgency in going to the market as soon as possible.
The purpose of this proposal is to identify, through market research and feedback from key market players, what are those handful applications that will provide the most substantial impact in terms of value proposition based on market demand. These will define the case scenarios and niche markets that the business plan will entail, in order to focus and develop specific solutions that will bring the technology to the market.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CORETIGO LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
5 GIBOREI ISRAEL
4250405 Netanya
Israele

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0