Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

NeuralShape: the first deep-learning based software to improve the engineer ‘work.

Descrizione del progetto

Un approccio di apprendimento profondo per semplificare il lavoro degli ingegneri

Lo sviluppo di nuove tecnologie è all’ordine del giorno e le aziende hanno bisogno di nuovi strumenti per perfezionare i progetti esistenti e ottenere risultati soddisfacenti e precisi senza ulteriore dispendio di tempo da parte degli ingegneri. L’azienda svizzera Neural Concept sta sviluppando NeuralShape, il primo sistema di apprendimento profondo che migliora il lavoro degli ingegneri. Il sistema consentirà agli ingegneri di risparmiare tempo, energie e denaro, offrendo soluzioni di progetti ottimali con risultati molto precisi. Il progetto NeuralShape, finanziato dall’UE, intende ottimizzare il software e ampliare la tecnologia per rispondere alle esigenze tecniche dei vari mercati europei, rivolgendosi alle aziende del settore ingegneristico e ai produttori aerospaziali e di energia verde.

Obiettivo

With the new technologies’ development and the large-scale adoption of autonomous and electric cars, drones, as well as humanity´s quest for green energy, new designs become much more sophisticated, with complex simulations, producing vast amounts of data. This, as a results force tools like CAD and CFD to be rethought. Companies need new tools to improve existing designs without engineers having to spend more time to make a good and accurate design. At Neural Concept (a Swiss company founded in 2017) we have develop a solution to overcome these needs: NeuralShape, the first deep learning system to improve the engineers´work. With NeuralShape Engineers will save time, energy and economical cost, while providing optimal design choices with very precise results. Based on the good performance of our prototypes being currently tested for different business cases (UAV, hydrofoil and speed bicycle), we aim to optimize the software and scale-up technology to fulfil the technical needs of different European markets. This CAD and CFD market is expected to be €6.5B by 2021 (CAGR 7%). Our customers will be engineering companies as well as Engine Automotive, Aeroespace and Green energy manufacturers. €6M sales projection has been estimated for the third year of commercialization.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Invito a presentare proposte

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi altri progetti per questo bando

Bando secondario

H2020-SMEInst-2018-2020-1

Meccanismo di finanziamento

SME-1 -

Coordinatore

NEURAL CONCEPT SARL
Contributo netto dell'UE
€ 50 000,00
Indirizzo
EPFL INNOVATION BATIMENT C
1015 LAUSANNE
Svizzera

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Région lémanique Vaud
Tipo di attività
Entità private a scopo di lucro (esclusi istituti di istruzione secondaria o superiore)
Collegamenti
Costo totale
€ 71 429,00