Descrizione del progetto DEENESFRITPL Una soluzione innovativa per ridurre consumo energetico e bollette Gli edifici utilizzano una quantità significativa di energia e sono responsabili della produzione di livelli elevati di emissioni di anidride carbonica legate all’energia. Riqualificare gli edifici per una maggiore efficienza energetica è fondamentale per ridurre questi livelli e, a tale scopo, l’azienda francese Economie d’Énergie ha sviluppato una soluzione: un polo di ristrutturazione che agevola il cliente in tutte le fasi di ottimizzazione edilizia, dalla stima delle prestazioni energetiche di un’abitazione fino alla sua riqualificazione. Tramite il progetto EDE, finanziato dall’UE, sarà testata una versione beta del polo e saranno raccolti i riscontri sulle esperienze dei clienti. Inoltre, i ricercatori del progetto condurranno una ricerca di mercato con cui definire l’esigenza di un sistema completo e intelligente per l’efficientamento energetico. Mostra l’obiettivo del progetto Nascondi l’obiettivo del progetto Obiettivo The 40% of energy consumption and the 36% of CO2 emissions in the EU are produced by buildings. Besides, the 35% of the buildings in the EU are more than 50 years old, and almost 75% of the building stock (15,000,000 buildings only in France) are energy inefficient (Certification levels between E and G). Economie d’Énergie´s (EDE’s) solution (Easy Renovation Hub) is a Hub that guides the customer from the Energy performance determination up to the refurbishment of a house. We provide all the services needed to optimise the energy performance of a house. To optmise the solution, we use a self-learning algorithm developed by the company, based on a Beta version already commercialised in France. The competitive advantage of the Easy Renovation Hub is that it is able to find the best technical solution based on a self-learning algorithm and guides the householder from the beginning to the end, until the optimisation of the energy performance level (A to C).This project will have a Return of Investment ROI of 4.42 by 2023 and we will reach the payback in 2021. Easy Renovation Hub will also have a positive impact regarding employment, as 50 people are planned to be hired. Campo scientifico scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazioneintelligenza artificialescienze naturaliinformatica e scienze dell'informazionescienza dei datiingegneria e tecnologiaingegneria ambientaleenergia e carburantienergia rinnovabilescienze naturaliscienze della terra e scienze ambientali connessescienze ambientaliingegneria e tecnologiaingegneria civileingegneria edilearchitettura sostenibileedilizia sostenibile Programma(i) H2020-EU.2.3. - INDUSTRIAL LEADERSHIP - Innovation In SMEs Main Programme H2020-EU.3. - PRIORITY 'Societal challenges H2020-EU.2.1. - INDUSTRIAL LEADERSHIP - Leadership in enabling and industrial technologies Argomento(i) EIC-SMEInst-2018-2020 - SME instrument Invito a presentare proposte H2020-EIC-SMEInst-2018-2020 Vedi altri progetti per questo bando Bando secondario H2020-SMEInst-2018-2020-1 Meccanismo di finanziamento SME-1 - SME instrument phase 1 Coordinatore ECONOMIE D'ENERGIE SAS Contribution nette de l'UE € 50 000,00 Indirizzo 67 bd bessieres 75017 Paris Francia Mostra sulla mappa PMI L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione. Sì Regione Ile-de-France Ile-de-France Paris Tipo di attività Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments) Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 21 429,00