Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Smart, flexible, decentralized water treatment

Obiettivo

Although in EU countries, the access to sanitation is universal in urban areas, Eastern Europe, the Caucasus and Central Asia (EECCA), all belonging to the European WHO Region, lack adequate access to water services. Indeed, more than 4.3 million people still rely on surface water as their primary source, posing severe risks to health. 90% of people using surface water live in rural locations. The main reason of this inequality is of economic nature. Given the low economic capacity of the mentioned areas in public infrastructure, the investments in water services are addressed at the highly populated areas.
Ayala is a SME company with 8 employees whose mission is to bring the knowledge in the field of phytoremediation to an operative level by creating tools to restore balance to the environment employing natural mechanisms without consuming energy. With this goal, we aim to developed a modular Natural Biological System™ (M-NBS), a sustainable natural technology for treating sewage and waste streams, rehabilitating affected water bodies and rebalancing watersheds. The system, which has been successfully applied NBS in more than 100 large scale natural sanitation and remediation projects as non-mobile unit, is based on a proprietary phytoremediation technology capable to treat 7 to 70 m3 water/day per cubic meter of the system depending on the water pollution level.
Our goal is to achieve a market penetration for M-NBS in Eastern European and neighboring countries so that we manage to service 5 % of 62 million people in the region without access to sanitation Europe in the next 5 years.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AYALA WATER & ECOLOGY LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
MESHEK 60
1791000 ZIPORI
Israele

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0