Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The only technology to successfully translate between signed and spoken languages

Descrizione del progetto

Un gadget traduce i segni in linguaggio parlato

I non udenti e le persone con deficit uditivo hanno a lungo lottato per integrarsi equamente nella società. Nonostante i progressi tecnologici, mancava una comunicazione efficiente faccia a faccia. SignAll Technology Ltd. di Budapest ha sviluppato SignAll, inaugurando la prima soluzione software-hardware al mondo che consente la comunicazione spontanea grazie alla traduzione automatica dei segni. È un dispositivo straordinario con un potenziale che potrebbe modificare notevolmente la vita delle persone non udenti in tutto il mondo. Secondo la Federazione mondiale dei sordi, ci sono circa 70 milioni di persone sorde nel mondo.

Obiettivo

Deaf people struggle in our society because of lack of technologies that can enable them to integrate in work and by using public and private services. There is a lack of human translators who can help them to overcome their barriers. Due to this unfortunately they can never achieve the same treatment as other and suffer from lower quality of life.
SignAll Technology Ltd. from Budapest develops SignAll - the first software-hardware solution in the world that enables spontaneous communication between a deaf persons and a hearing individuals via automated translation technology. SignAll Technology Ltd. has developed the first version of SignAll in the U.S. for American Sign Language (currently in pilot). Now, they want to adapt it and transfer the technology back and commercialize for European markets.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SIGNALL TECHNOLOGIES INFORMATIKAI ZARTKORUEN MUKODO RESZVENYTARSASAG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
WESSELENYI UTCA 2
4024 DEBRECEN
Ungheria

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Alföld és Észak Észak-Alföld Hajdú-Bihar
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0