Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Innovative Glycan-based analysis for Cancer diagnostics

Descrizione del progetto

Sensibilità diagnostica per il cancro alla prostata

L’antigene prostatico specifico (PSA) è attualmente utilizzato come biomarcatore per il cancro alla prostata. Tuttavia, gli esami del PSA difettano di precisione diagnostica poiché presentano un alto tasso di falsi positivi, portando a trattamenti sbagliati e a biopsie prostatiche non necessarie. Per affrontare questo problema, gli scienziati del progetto GlyCan, finanziato dall’UE, hanno realizzato un esame diagnostico innovativo, in grado di rilevare i cambiamenti nei glicani nella proteina del PSA. Questo esame vanta una precisione dell’86 % e riesce a distinguere le forme sane da quelle anormali della proteina. L’approccio proposto dal progetto GlyCan mette a disposizione un metodo affidabile per l’analisi di biomolecole complesse, utilizzabile anche per altre malattie.

Obiettivo

Worldwide, there are 1.6M new prostate cancer (PCa) cases with 366k deaths annually. Novel PCa biomarkers are needed since the best current PCa biomarker (prostate specific antigen (PSA)) lacks PCa diagnostic accuracy often resulting in mistreatment of PCa patients. The false-positive rate of PSA in blood serum is ~75%. PSA test is applied together with digital rectal examination (DRE) for preliminary screening. If the combined results are suspicious, the patients undergo a biopsy to confirm PCa. Yet, there are 74% of needless biopsies representing a significant pain for PCa patients and societal/economic burden.

Based on a great commercial outcome from the ERC grant (311532) granted to Dr. Jan Tkac (co-founder/CSO of Glycanostics), the company has developed an innovative, non-invasive, early PCa diagnostics using blood serum. Instead of quantifying PSA, the innovative PCa diagnostic assay detect glycan changes on PSA protein (it discriminates between “healthy” PSA and “sick” PSA and accurately quantify the clinically relevant “sick” PSA). The technology is covered by two EPO patent applications owned by the company. The PCa diagnostic test with 95% accuracy will be applied as a 2nd opinion test in case of suspicious results from PSA & DRE examinations prior sending to a biopsy. PCa DX kit will be launched for clinics/hospital & cancer centres (B2B) and Prostate check home test for user-friendly application at homes (B2C).

Our PCa diagnostic technology is unique compared to our competitors focusing on analysis of other complex biomolecules such as a level of proteins, mRNA and circulating DNA. Moreover, we have competitive advantage over competitors in terms of cost per sample, assay accuracy, simplicity of the assay enabling the home testing and high-throughput.

Glycanostics consists of 7 core team members, 4 business and 4 scientific advisors making a great and highly experienced team that will bring these innovative PCa early diagnostic products to the market.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

GLYCANOSTICS SRO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
KUDLAKOVA 1848/7
841 01 Bratislava
Slovacchia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Slovensko Bratislavský kraj Bratislavský kraj
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0