Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

First real-time fact-checking tool to fight against the fake news and disinformation

Descrizione del progetto

Il controllo dei fatti in tempo reale danneggia le notizie false

Con più di una persona su due a mettere in dubbio la validità delle notizie, la credibilità dei media è stata messa a dura prova. La necessità di un controllo dei fatti è aumentata ma il processo è costoso e richiede tempo. Impegnandosi a produrre e distribuire giornalismo basato sui dati, Newtral si pone quale pioniere nel settore. Con oltre 40 persone nel suo staff, Newtral è il più grande team di verifica dei fatti professionale nell’Unione europea e mira a diventare lo standard di riferimento in questo campo impegnativo, applicando l’intelligenza artificiale anche nel lavoro semiautomatico di verifica dei fatti. L’innovazione di NEWTRAL contribuirà a rafforzare l’espansione del mercato di Newtral, aumentando la crescita a circa 32 milioni di euro e prevedendo l’assunzione di oltre 100 esperti entro il 2024.

Obiettivo

People consume news because they need to be informed about the state-of-the-world and events around them, but 54% of citizens think that there is a serious problem regarding fake news and trust in media has decreased to the lowest-point-ever. It is very difficult for citizens to assess the credibility and veracity of news. On the other hand, citizens’ trust is crucial for news media that look for solutions to fight fake news and increase citizens’ trust. The solution is fact-checking, but fact-checking is a very time-consuming and costly task.
Newtral is a startup funded in October 2017 with fact-checking as its core business becoming one of the fact-checking pioneers and the leaders in the EU. +40 people currently work in Newtral researching new ways of producing and distributing data-driven journalism in the digital era, being the biggest professional fact-checking team in the EU. Our team is behind the production of ‘El Objetivo’, the first TV-show (+1M weekly live viewers) in the EU to bring fact-checking to a TV format in prime time.

Newtral is also a leading member of the International Fact Checking Network (IFCN), a community of international fact-checkers (51 members) and the only member with a TV show in prime time. ‘El Objetivo’ has been awarded with the “Best Audiovisual journalist fact-checking projects award” by the IFCN.

Our ambition is to create a new market by turning professional fact-checking into a scalable and profitable business. Newtral intends to become the gold standard in the fact-checking sector by applying NLP, advance data science methods and AI to the journalism fact-checking work to semi-automate the verification allowing any fact-checking journalist to become a ‘fact-checking centaur’.
SME Instrument Phase-1 and Phase-2 will be extremely beneficial in helping the company to accelerate development and market expansion of the solution, boosting the company’s growth to +100 employees and 32M€ revenues by 2024.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NEWTRAL MEDIA AUDIOVISUAL SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
AVDA SANTUARIO DE VALVERDE 98 - PORTAL C, 4 A
28049 Madrid
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0