Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Pictogram: a Digital Environment for Autism Spectrum Disorder Treatment & Management

Descrizione del progetto

Una soluzione ludica per i bambini con difficoltà cognitive

Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità, circa lo 0,6 % dei bambini soffre di disturbi dello spettro autistico. I software terapeutici sono emersi come un prezioso strumento a sostegno di pazienti, in particolare bambini, affetti da questi disturbi e da ulteriori disturbi cognitivo-comunicativi. L’allenamento delle competenze sociali, le attività educative e la stimolazione multisensoriale possono trasformarsi in un videogioco coinvolgente e divertente. Il progetto Pictogram, finanziato dall’UE, introdurrà un software innovativo rivolto a bambini piccoli con disturbi dello spettro autistico. Il sistema sviluppato consisterà in una piattaforma di comunicazione sicura con dati in tempo reale e consentirà la transizione da un foglio di carta a un dispositivo elettronico, fornendo ai bambini la possibilità di apprendere nuove competenze ed essere indipendenti.

Obiettivo

Yottacode® is a spin-off originated at the University of Jae?n, Spain, after participating in a FP7 project. We have been selected from the European projects “Startup Scaleup” and “Startup Europe”. We are specialized on developing therapeutic software for cognitive-communication disorders.
An important percentage of the world population suffers some sort of cognitive mis-function related to the use of language, such as people suffering from Autism (ASD). The World Health Organization estimated that worldwide 0.6% children have ASD. In Europe, it is estimated to be affecting 0.62–0.70% of the population, while prevalence appears to be increasing. A recent study estimated to €226 billion the total annual cost of Autism in the EU.
There is an increasing need for innovative solutions to deliver inexpensive mental healthcare to the population. We will design an innovative software (Pictogram) for early-age ASD children, allowing the transition from a piece of paper to an electronic device, giving children a chance to learn new skills and be independent. The software will integrate a secure communication platform with real-time data, enabling customization and access to feedback on performance, implementing new professional therapies and technological improvements.
After our initial studies, we developed a prototype that has been theoretically and scientifically validated. From the feasibility study we would like to obtain crucial information for the finalization of Pictogram's Commercial Product. We will pursue the last steps of development to get it working in different compatible devices, integrating it into a BIG DATA & Machine Learning platform, adapting it to other cognitive-communication disorders, and finally conducting the appropriate clinical trials.
After 5 years from market launch, Pictogram will be installed in ~203K devices (~4.5% of the world market). The associated social impact of the project is estimated by a Social Return on Investment of 2.7.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

YOTTACODE SOCIEDAD LIMITADA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
CALLE VIRGEN DE LA CABEZA 2 2
23001 JAEN
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Sur Andalucía Jaén
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0