Descrizione del progetto
La Turchia favorisce le capacità di ricerca e innovazione nel settore dell’energia solare a concentrazione
Il solare a concentrazione (CSP, Concentrated Solar Power) è una fonte molto promettente di energia rinnovabile. Il suo utilizzo non è limitato alla produzione di energia elettrica in grandi quantità. Altre applicazioni includono la produzione di calore per processi industriali, la produzione di idrogeno e combustibili solari e il trattamento delle acque. Il finanziamento dell’UE per il progetto SolarTwins aiuterà l’Università tecnica del Medio Oriente(si apre in una nuova finestra) turca a promuovere l’eccellenza e le capacità di ricerca nel CSP, collaborando con il PSA-CIEMAT(si apre in una nuova finestra), il più grande centro di ricerca, sviluppo e collaudo della tecnologia solare a concentrazione in Europa, e il Centro aerospaziale tedesco (DLR)(si apre in una nuova finestra). L’iniziativa sosterrà la formazione in loco, gli scambi di personale, le visite di esperti, le scuole estive e le attività di diffusione sul territorio.
Obiettivo
Research and Innovation (R&I) in Concentrating Solar Thermal (CST) technologies promises global impacts through new and sustainable solutions to societal challenges. CST technologies include 1) Solar Thermal Electricity (STE/CSP), 2) Solar Heat for Industrial Processes (SHIP), 3) Solar Fuels, and 4) Clean and Fresh Water. Europe is currently a global technology leader in CST, and SolarTwins is designed to strengthen this leadership position. The Goal of SolarTwins is to Step-Up the Scientific Excellence and Innovation Capacity of the Promising Institution METU-GÜNAM's CST research laboratory through Twinning with the Leading Institutions PSA-CIEMAT and DLR. SolarTwins builds on several EU CST R&I networks and activities in which all 3 institutions are participating including EU-SOLARIS, EERA-JP-CSP, and SFERA-III. SolarTwins contains 3 Twinning Work Packages (WPs 1-3). WP1 contains cross-cutting activities including Joint Kick-Off Activities targeting stakeholders and External Training to strengthen local, regional and national R&I capacities. WP2 is dedicated to ESRs and contains 2 summer schools at METU taught be experts from PSA-CIEMAT and DLR, and exchange of METU ESRs to PSA-CIEMAT and DLR for training and research mentoring. WP3 is dedicated to developing joint research lines between METU-GÜNAM and each of PSA-CIEMAT and DLR. WP3 includes activities for METU-GÜNAM personnel at each of PSA-CIEMAT and DLR to formulate joint research lines, and METU-GÜNAM staff exchange to each of PSA-CIEMAT and DLR to develop joint research proposals. WP4 is dedicated to maximising the Impacts of SolarTwins and includes Exploitation, Dissemination, and Communication tasks, and a Final Conference. WP5 is dedicated to project management. SolarTwins is specifically formulated to lead to Joint Research Proposals that target large joint funding opportunities to increase competitive research funds to all partners, and result in more effective use of public research funds.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- ingegneria e tecnologiaingegneria ambientaleprocessi di trattamento delle acque
- ingegneria e tecnologiaingegneria ambientaleenergia e carburantienergia rinnovabileenergia solaretermosolare
- ingegneria e tecnologiaingegneria ambientaleenergia e carburanticonversione dell'energia
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
- H2020-EU.4.b. - Twinning of research institutions Main Programme
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) H2020-WIDESPREAD-2018-2020
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-WIDESPREAD-2018-03
Meccanismo di finanziamento
CSA -Coordinatore
06800 Ankara
Turchia