Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

SMART LIVING HOMES - WHOLE INTERVENTIONS DEMONSTRATOR FOR PEOPLE AT HEALTH AND SOCIAL RISKS

Descrizione del progetto

Applicazioni digitali per la vita indipendente degli anziani

L’aumento della popolazione anziana negli Stati membri dell’UE pone nuove sfide in relazione alla vita indipendente. Il progetto GATEKEEPER, finanziato dall’UE, mira a garantire una vita indipendente più sana per le popolazioni che invecchiano. Esso collegherà i fornitori di servizi sanitari, le imprese, gli imprenditori, gli anziani e le comunità in cui vivono con l’obiettivo di creare un’arena aperta e basata sulla fiducia per allineare idee, tecnologie, esigenze degli utenti e processi. Il progetto comprenderà anche la protezione dei dati, sostenendo nel contempo la creazione di valore attraverso modelli di marketing avanzati. Le soluzioni messe in atto coinvolgeranno 40 000 cittadini anziani e autorità, istituzioni, imprese, associazioni, accademici e otto comunità regionali di sette Stati membri dell’UE.

Obiettivo

The main objective of the Project is to create a GATEKEEPER, that connects healthcare providers, businesses, entrepreneurs, elderly citizens and the communities they live in, in order to originate an open, trust-based arena for matching ideas, technologies, user needs and processes, aimed at ensuring healthier independent lives for the ageing populations. By 2022, GATEKEEPER will be embodied in an open source, European, standard-based, interoperable and secure framework available to all developers, for creating combined digital solutions for personalised early detection and interventions that (i) harness the next generation of healthcare and wellness innovations; (ii) cover the whole care continuum for elderly citizens, including primary, secondary and tertiary prevention, chronic diseases and co-morbidities; (iii) straightforwardly fit “by design” with European regulations, on data protection, consumer protection and patient protection (iv) are subjected to trustable certification processes; (iv) support value generation through the deployment of advanced business models based on the VBHC paradigm.
GATEKEEPER will demonstrate its value by scaling up, during a 51-months work plan, towards the deployment of solutions that will involve ca 40.000 elderly citizens, supply and demand side (authorities, institutions, companies, associations, academies) in 8 regional communities, from 7 EU member states.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SC1-FA-DTS-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MEDTRONIC IBERICA SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 099 374,94
Indirizzo
CALLE MARIA DE PORTUGAL 11
28050 Madrid
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 570 535,63

Partecipanti (52)

Il mio fascicolo 0 0