Descrizione del progetto
Apertura dei dati in Croazia
L’uso di dati aperti nelle amministrazioni statali è fondamentale per apportare benefici sociali, economici e ambientali. In definitiva, tale accesso offre servizi pubblici di qualità e quantità migliore e trasparente e assicura la responsabilità e il coinvolgimento dei cittadini. Tuttavia, l’accesso ai dati aperti in Croazia rimane limitato. Il progetto TODO, finanziato dall’UE, migliorerà il settore dei dati aperti della pubblica amministrazione in Croazia dopo aver individuato le debolezze. Supporta inoltre lo sviluppo scientifico e innovativo del personale dell’Università di Zagabria in collaborazione con l’Università greca dell’Egeo e il Politecnico di Delft nei Paesi Bassi.
Obiettivo
"The project ""Twinning Open Data Operational"" (TODO) aims to leverage the interdisciplinary scientific excellence and innovation capacity of the University of Zagreb (UNIZG) in the field of open data to boost the supply and use of open government data in Croatia and beyond. Open data initiatives have resulted in greater availability of data, thereby realising ambitions such as improved efficiency and effectiveness of public services, increased transparency, accountability and citizen participation, and economic and social value creation. Open data research is a crucial component in creating and accelerating sustainable and innovative open data ecosystems. However, open data and open data research in Croatia are still in its infancy. With the support of key organizations in the Croatian open data ecosystem and esteemed national and international experts, TODO will enhance the research capacity and research excellence in open data research of UNIZG and its staff through the partnership with two leading universities in the open data domain, University of the Aegean (UAEGEAN) and Delft University of Technology (TUDELFT). TODO will develop and implement an interdisciplinary multi-domain open data research approach to increase the maturity of the concept and impact of the open data ecosystem in Croatia and beyond. The activities directed at training, knowledge exchange, collaboration, outreach and long-term sustainability should establish an internationally leading open data research ecosystem at the UNIZG. Through research, TODO will explore the gaps between supply and demand of open data and build understanding of an open data ecosystem in Croatia. Participation in existing international networks, together with the newly built scientific excellence and innovation capacity and increased mobility of UNIZG staff, will stimulate success in attracting research and education funding and the establishment of a sustainable academic open data research ecosystem in the UNIZG."
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
H2020-EU.4.b. - Twinning of research institutions
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
CSA - Coordination and support action
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) H2020-WIDESPREAD-2018-2020
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
10000 Zagreb
Croazia
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.