Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

INITIATIVE TO SUPPORT, PROMOTE, AND INTEGRATE RESEARCHERS@RISK IN EUROPE

Descrizione del progetto

Nuova alleanza per supportare i ricercatori a rischio

L’integrazione dei ricercatori a rischio è una priorità assoluta per l’UE. Il progetto InSPIREurope, finanziato dall’UE, creerà un’alleanza a livello europeo per garantire ai ricercatori il sostegno di cui hanno bisogno. Basato su un partenariato, il progetto comprende organizzazioni specializzate nel supporto a ricercatori a rischio, entità esperte in ricerca e innovazione e responsabili politici dell’UE che si occupano di questioni correlate. Il progetto fornirà orientamento e formazione ai ricercatori, nonché l’accesso ai fondi UE e nazionali. I datori di lavoro otterranno inoltre una migliore visione d’insieme delle competenze del ricercatore. InSPIREurope garantirà un sostegno permanente ai ricercatori attraverso la creazione del Comitato di coordinamento di InSPIREurope.

Obiettivo

The InSPIREurope project will forge a coordinated, cross-sectoral, Europe-wide alliance in support of researchers at risk. The project partners are uniquely suited to lead such cooperation as they include (i) leading organizations in supporting researchers at risk including the French and German national funding programmes and the European office of the Scholars at Risk network (ii) organizations with expertise in European and national R&I programmes (iii) leading actors in influencing EU policies on higher education, research and innovation (iv) universities in regions underrepresented in existing support networks and initiatives for researchers at risk. The project will lay the groundwork for a durable support structure in Europe for researchers at risk through the creation of the InSPIREurope Coordinating Committee, a project team that will live on, grow and diversify beyond the life of the project. Through guidance, coaching, and training, researchers at risk will stand a better chance of accessing existing EU and national funding and support; while employers across Europe will gain new insights into the integration of diverse research talent. Deploying the vast dissemination networks of the partners, the Coordinating Committee will promote the good support measures already in place at the national and European level, encourage their replication, facilitate greater coordination and peer-learning between national-level and European-level research and innovation initiatives, and provide concrete recommendations to the policy level on sustaining such support over the long-term. Through outreach, the project will encourage the development of new support initiatives in particular in Central, Southern and Eastern Europe. Through stakeholder fora and mutual learning opportunities, the project will break down barriers between the academic and non-academic sector towards the common goal of integrating the research talent of researchers at risk.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-RR-2018

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NATIONAL UNIVERSITY OF IRELAND MAYNOOTH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 595 265,00
Indirizzo
CO KILDARE
W23 Maynooth
Irlanda

Mostra sulla mappa

Regione
Ireland Eastern and Midland Mid-East
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 595 265,00

Partecipanti (12)

Il mio fascicolo 0 0