Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Functional Improvement & Validation of next Generation Equipment - Pulsed Laser Deposition for High Volume Manufacturing of enhanced piezo thin film materials enabling 5G data communication

Descrizione del progetto

Apparecchiature per la produzione di componenti RF che consentono le applicazioni 5G in Europa

La tecnologia di rete cellulare di quinta generazione offre una latenza ridotta, efficienza energetica e rapidità di download. La rete 5G gestirà presto reti mobili, industrie, città intelligenti, veicoli autonomi e grandi sistemi a controllo remoto in tutto il mondo. L’Europa deve produrre i suoi componenti RF per proteggere la sua posizione nel prossimo mercato 5G. Il progetto FIVE-G, finanziato dall’UE, supporterà l’azienda Solmates nella preparazione del suo prodotto: un’apparecchiatura di deposizione laser-pulsata per la produzione di grandi volumi di componenti RF a un costo ragionevole. Il progetto sosterrà lo sviluppo di tecnologie adeguate per la produzione, la preparazione tecnica e formale di applicazioni 5G. Ciò preparerà il mercato dell’UE alle nuove esigenze tecnologiche e alle soluzioni praticabili connesse alla 5G.

Obiettivo

The next generation of mobile technology, known as 5G, offers enormous potential for businesses and the wider public as it will facilitate faster downloads, reduce latency and improve energy efficiency – crucial attributes to achieving the Internet of Things (IoT) and the use of mobile networks to connect and operate autonomous cars, remotely controlled industrial robots, telehealth systems, and smart city infrastructure. However, the technology and ability to manufacture the components that are crucial to 5Gs success are currently not at a level where this potential can become a reality at a cost that would make its widespread roll out viable. Without urgent investment in 5G component manufacturing Europe seriously risks being left behind and allowing the US and Asia to take the lead in this crucial technology.
The Solmates team has taken their PLD technology from initial concept to commercial equipment installed at institutes such as Imec, EPFL and Sintef i.e. for low volume production and R&D uses. The processes that run on the equipment currently are positioned at TRL 6. Funding is required to further develop Solmates’ PLD equipment and processes and ensure they are ready for entering the 200mm 5G component market. The FIVE-G project will therefore focus on four objectives to bring PLD into high volume manufacturing:
1. Establish requirements of manufacturers and develop the technology to meet these.
2. Reduce particle inclusion to the level required for the identified 5G applications
3. Adapt Solmates' PLD to cluster manufacturing.
4. Establish a distribution agreement and prepare for launch
The introduction of high volume manufacturing PLD will advance the market, by providing more reliable deposition that is able to meet the technical needs of a future 5G network at a cost and throughput that is truly market leading.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SOLMATES BV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 716 750,00
Indirizzo
AUKE VLEERSTRAAT 3
7521 PE Enschede
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Oost-Nederland Overijssel Twente
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 452 500,00
Il mio fascicolo 0 0