Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A breakthrough high resolution, real-time, industrial molecular analyser for advanced process control and energy optimization

Descrizione del progetto

Un analizzatore di processo innovativo è un tassello importante nella rivoluzione dell’Industria 4.0

L’analisi dei processi produttivi consente ai produttori di esaminare a fondo le prestazioni dei processi di produzione. Tuttavia, poiché il panorama dell’industria manifatturiera si sta spostando sotto la spinta dell’IoT e della quarta rivoluzione industriale, le procedure di analisi dei processi industriali esistenti sono inefficaci. Il progetto SRSensor, finanziato dall’UE, sostiene optiQGain nello sviluppo di un analizzatore configurabile per l’analisi e il monitoraggio dei gas industriali online, in tempo reale e ad alta risoluzione. Questo innovativo analizzatore di processi di gas industriali è leggero, economico e si basa sulla spettroscopia di diffusione Raman stimolata. I risultati altamente accurati dell’analisi molecolare fornita potrebbero contribuire a ottimizzare i processi industriali, a offrire un’elevata efficienza delle risorse e a garantire enormi risparmi sui costi. optiQGain si rivolgerà in primo luogo agli impianti di lavorazione del gas naturale e del biogas, alle turbine e ai gasdotti di trasmissione.

Obiettivo

Existing industrial process analysis procedures demand large quantities of energy and expensive resources as a result of
ineffective and insensitive equipment. optiQGain after analysing the existing Scattered Raman Specroscopy (SRS)
technologies in the fields of academia and research decided to create the SRSensor; a break-through, real-time, lightweight,
cost effective, IoT based, on-site system for high resolution commercial molecular level analysis. The SRSensor, comprised
of a range of probes and a main CPU unit, utilises a SRS spectrophotometer which produces a high resolution Raman
spectrum in 0.1 seconds. The data is then transferred via fiber optic cables to the main CPU for data processing and
presentation to the engineer or process manager. The highly accurate molecular analysis results can be adopted in a vast
range of process analysis fields to optimise industrial processes, offer high resource efficiency, and huge cost savings
resulting from lower maintenance costs and potential avoidance of unexpected engine, turbine, and generator failure.
optiQgain will initially target Natural Gas and Biogas processing plants, turbines and gas transporting grid (pipelines), where industry demand and potential savings are substantial since many players in this industry are actively seeking new innovative technologies for sustainable success, as part of the intensively evolving Industrial I.o.T revolution. Within the overall innovation project, optiQgain aims to
upgrade subcomponents of the sensor and finalise the industrial design of the SRSensor system for improved accuracy;
transfer the production to a secured third party contract manufacture; optimise the process for adoption in Natural Gas and Biogas plants and gas turbines and pipelines; perform a quality demonstration and validation of the SRS technology at different site locations and
develop a sound commercialisation and market strategy.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

OPTIQGAIN LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 788 682,00
Indirizzo
1 SHIDLOVSKI ST
8122101 YAVNE
Israele

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 555 260,00
Il mio fascicolo 0 0