Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Low-Emission Adaptive last mile logistics supporting 'on Demand economy' through digital twins

Descrizione del progetto

Rendere le città digitali una realtà

Le città in espansione necessitano di una logistica urbana intelligente per diventare più sostenibili dal punto di vista ambientale, sociale ed economico. È importante che gli attuali urbanisti esperti di tecnologia generino simulazioni in grado di agevolare i loro piani futuri. Questo è il motivo per cui è necessario che utilizzino al massimo la più recente tecnologia CAD (progettazione assistita da calcolatore). Il progetto LEAD, finanziato dall’UE, sta progettando gemelli digitali della logistica urbana per supportare la sperimentazione e il processo decisionale in contesti urbani pubblico-privati. In particolare, l’obiettivo a lungo termine del progetto è quello di sviluppare un quadro fisico aperto ispirato a Internet per la logistica delle città intelligenti. Guidato da un grande consorzio, il progetto testerà le sue soluzioni in sei città: Madrid, L’Aia, Budapest, Lione, Oslo e Porto.

Obiettivo

LEAD will create Digital Twins of urban logistics networks in six cities, to support experimentation and decision making with on-demand logistics operations in a public-private urban setting. Innovative solutions for city logistics will be represented by a set of value case scenarios, that address the requirements of the on-demand economy while aligning competing interests and creating value for all different stakeholders. Each value case will combine a number of measures (LEAD Strategies):
a) innovative business models,
b) agile urban freight storage and last-mile distribution schemes,
c) low emission, automated, electric or hybrid delivery vehicles, and
d) smart logistics solutions.
Scenarios will incorporate opportunities for shared, connected and low-emission logistics operations by considering four innovation drivers: Sustainability - Zero Emission Logistics, the Sharing Economy, Technology Advancements and the emerging Physical Internet (PI) paradigm.
Cost, environmental and operational efficiencies for value cases will be measured in 6 Living Labs (Madrid, The Hague, Budapest, Lyon, Oslo, Porto). Evidence-proven value cases and associated logistics solutions will be delivered in the form of exploitable Digital Twins (TRL-7), incorporating the models that support adaptation to different contexts and that provide incentives for PPPs. The long-term vision of LEAD is to design an Open PI-inspired framework for Smart City Logistics that incorporates the Digital Twins created in the project, thus setting the foundations for the development of large-scale city Digital Twins.
The LEAD consortium comprises 22 partners, all of whom are involved in the Living Labs, supported by 5 international partners for knowledge transfer. This incentivises the co-creation of solutions by city authorities, logistics industry leaders, start-ups and research experts in freight modelling, complex simulation and logistics optimisation.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MG-2018-2019-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EMPRESA MUNICIPAL DE TRANSPORTES DE MADRID SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 432 500,00
Indirizzo
CALLE CERRO DE LA PLATA 4
28007 MADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 459 125,00

Partecipanti (28)

Il mio fascicolo 0 0