Descrizione del progetto
Migliore accessibilità ai farmaci attraverso una produzione innovativa basata su cellule
Fornire farmaci salvavita in modo rapido ed efficace rappresenta una sfida da un punto di vista ingegneristico e produttivo. Il progetto II-LCA cambia la produzione a livello cellulare per rendere la medicina più accessibile. Il progetto finanzierà il reclutamento di un socio dell’innovazione nell’azienda Valitacell, migliorando le sue capacità in imaging cellulare, strumenti per il settore delle scienze della vita e automazione e incoraggiando la creazione di nuovi farmaci e terapie cellulari. Il costo ridotto e il miglioramento della produzione andranno a beneficio di una popolazione più ampia in Europa, che avrà anche accesso diretto a nuove terapie.
Obiettivo
The successful recruitment and incorporation of an Innovation associate (IA), with expertise in live cell imaging, life sciences instrumentation and automation, into the Valitacell team is integral to the evolution of our technologies. The IA will dramatically enhance Valitacells capabilities in this space, strengthen existing collaborations, and generate further opportunities for future innovation. If successful, II-LCA will lead to the accelerated development of novel biological drugs and cellular therapeutics, for the treatment of diverse disease indications. European patients will benefit from increased access to targeted and innovative breakthrough therapies, through reduced cost of development and improved manufacturing paradigms.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze socialisociologiarelazioni industrialiautomazione
- scienze mediche e della salutebiotecnologia medicatecnologie cellulari
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) H2020-INNOSUP-2018-2020
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-INNOSUP-2019-02
Meccanismo di finanziamento
CSA -Coordinatore
V94 DUBLIN 2
Irlanda
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.