Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary

Real-time Evaluation and Classification of Plastics

Descrizione del progetto

IA per l’analisi della qualità nel riciclaggio della plastica

Il riciclaggio della plastica è un obiettivo importante della politica ambientale dell’UE e le tecnologie avanzate stanno guadagnando sempre più spazio nella catena del riciclaggio. L’intelligenza artificiale offre la base per una macchina di analisi della qualità: il Virtual Chemist. Il progetto RECycle Plastics, finanziato dall’UE, si propone di sviluppare la precisione dell’analisi della qualità attraverso nuove strutture di IA avanzata che utilizzano dati in tempo reale. Il progetto intende rendere questa tecnologia più veloce ed efficace, consentendo algoritmi di classificazione ad alta precisione. L’obiettivo è quello di migliorare i tassi di riciclaggio e produrre materiali riciclati di alta qualità per un uso applicativo avanzato.

Obiettivo

The Virtual Chemist is a quality analysis machine used within the plastic recycling chain, based on artificial intelligence. This project aims to increase the accuracy of this analysis through the implementation of new, state-of-the-art AI architectures and by using real-time data for further optimization.
This proposal calls for a help for a new research associative to help drive this innovation faster and more efficient, thus enabling
high accuracy classification algorithms. These algorithms would enable the plastic recycling industry to increase recycling rates while creating a quality recycled material that can be used in new high-grade applications.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Invito a presentare proposte

(si apre in una nuova finestra) H2020-INNOSUP-2018-2020

Vedi altri progetti per questo bando

Bando secondario

H2020-INNOSUP-2019-02

Meccanismo di finanziamento

CSA - Coordination and support action

Coordinatore

POLYTENTIAL BV
Contributo netto dell'UE
€ 104 200,00
Indirizzo
MOLENGRAAFFSINGEL 12
2629 JD DELFT
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
West-Nederland Zuid-Holland Delft en Westland
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale
€ 130 250,00