Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Discovery of New Molecular Semiconductors

Descrizione del progetto

Nuove soluzioni software per guidare l’elettronica organica

L’elettronica organica, una branca dell’elettronica moderna, si occupa di materiali organici quali polimeri o piccole molecole. Questo mercato è in rapida crescita grazie all’innovazione e allo sviluppo continui di tecnologie elettroniche organiche avanzate. Il progetto DINEMOS, finanziato dall’UE, propone due nuove scoperte. Poiché la mobilità di carica dei semiconduttori molecolari è limitata, il progetto fornirà una banca dati di semiconduttori molecolari ad elevata mobilità di carica. Inoltre, fornirà software in grado di prevedere la mobilità di carica di materiali molecolari sintetizzati, il che consente di risparmiare tempo. Considerando che entrambe le proposte hanno un alto valore commerciale, il progetto mira ad assicurarsi il brevetto per la banca dati e il copyright per il software.

Obiettivo

This project has two main deliverables in the area of organic electronics:

(i) A database of molecular semiconductors with predicted high charge mobility. This database contains molecular materials that are characterized structurally but the vast majority of its entries are not tested or intellectually protected as molecular semiconductors. The quality of our predictions was verified in a recent paper published in Nature Materials (doi:10.1038/NMAT4970) and such database is therefore of great commercial value.

(ii) A software to predict the charge mobility of newly synthesized molecular materials. Such product will help all developers of new materials to identify their best lead compounds and explore rapidly many variants. Saving time (only the most promising candidates are characterized in full) and reducing the risk of competitors taking advantage of a discovery by minor modification of a good material.

The exploitation plan includes intellectual protection (patent) of the best molecules in (i) and copyright of the software (in (ii)), followed by commercialization of both.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Meccanismo di finanziamento

ERC-POC-LS -

Istituzione ospitante

THE UNIVERSITY OF LIVERPOOL
Contributo netto dell'UE
€ 150 000,00
Indirizzo
BROWNLOW HILL 765 FOUNDATION BUILDING
L69 7ZX Liverpool
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
North West (England) Merseyside Liverpool
Tipo di attività
Istituti di istruzione secondaria o superiore
Collegamenti
Costo totale
Nessun dato

Beneficiari (1)