Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Heterogenous Photo(electro)catalysis in Flow using Concentrated Light: modular integrated designs for the production of useful chemicals

Descrizione del progetto

Sistema modulare integrato per la produzione di prodotti chimici di alto valore

Per promuovere un futuro a basse emissioni di carbonio, l’Europa deve sviluppare nuovi materiali foto(elettro)catalitici multifunzionali integrati in reattori pratici e scalabili per conservare la propria leadership tecnologica nella produzione chimica. In quest’ottica, il progetto FlowPhotoChem, finanziato dall’UE, mira a sviluppare e produrre un sistema modulare integrato con una migliore efficienza energetica ed emissioni di CO2 negative. Basato su reattori foto(elettro)catalitici eterogenei a flusso continuo, il sistema produrrà etilene e altri prodotti chimici di alto valore utilizzando risorse abbondanti come acqua, anidride carbonica e luce. Il lavoro del progetto si tradurrà in sistemi efficienti in termini di costi e su piccola scala per il funzionamento intermittente che soddisfaranno le esigenze delle regioni con abbondanti risorse solari e daranno loro la possibilità di una produzione distribuita. Sito web del progetto: www.flowphotochem.eu

Obiettivo

"The aim of this project is to develop and model an integrated modular system based on continuous-flow heterogeneous photo(electro)catalytic reactors to produce relevant chemicals such as ethylene in the chemical sector, precursor to ""green plastics"" and many other high-value chemicals using abundant resources such as water, carbon dioxide and light. We aim at delivering cost-efficient small-scale systems for intermittent operation to respond to the needs of rural, isolated territories, and distributed manufacturing. Novel multifunctional photo(electro)catalytic materials integrated into practical and scalable reactors are required in Europe to maintain the technological leadership in chemical manufacturing, while ensuring the deployment of sustainable processes which meet circular economy and green industry for a low-carbon future. FlowPhotoChem will use the expertise of the partners to design, model, construct and validate an integrated modular system with improved energy efficiency and negative CO2 emissions, since concentrated CO2 will be valorised to high-value chemicals. The integrated system will be studied from a life cycle analysis perspective to quantify such effects, and to include a techno-economic study to quantify the cost of the technology and compare with comparable renewable solutions for the production of the same/similar chemicals."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-NMBP-ST-IND-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF GALWAY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 808 324,00
Indirizzo
UNIVERSITY ROAD
H91 Galway
Irlanda

Mostra sulla mappa

Regione
Ireland Northern and Western West
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 808 324,00

Partecipanti (16)

Il mio fascicolo 0 0