Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Connecting advisers to boost interactive innovation in agriculture and forestry

Descrizione del progetto

Connessioni innovative per un’agricoltura sostenibile

L’agricoltura e la silvicoltura, che sono la base per alimenti, mangimi e innumerevoli altri prodotti volti a soddisfare le esigenze dei consumatori e dell’industria, sono parte integrante dell’economia e della società europea. L’innovazione e la collaborazione tra i vari attori sono fondamentali. Il progetto i2connect, finanziato dall’UE, si baserà sulle reti di consulenti esistenti (una risorsa di oltre 40 000 consulenti e attori fondamentali) per formare una rete più ampia, il cui obiettivo è promuovere una nuova cultura di sostegno all’innovazione dal basso verso l’alto. Il progetto creerà inoltre un inventario delle pratiche di consulenza in Europa: le migliori pratiche saranno esaminate e studiate nell’ambito di un programma di formazione. Nel complesso, il progetto collegherà 32 organizzazioni e le sosterrà attraverso una piattaforma online moderata per il coaching reciproco e la condivisione di esperienze.

Obiettivo

The i2connect project aims to fuel the competencies of advisors who will support and facilitate interactive innovation processes responding to multiple challenges in European agriculture and forestry. The strategy in i2connect is to use the existing advisor networks and the experiences of success in different contexts to create a broader network and momentum of change enabling a new culture of bottom-up led innovation support. This resource of over 40,000 advisors are critical actors supporting agriculture and forestry on the ground and must be influenced in this project to support interactively innovation with particular emphasis on EIP-AGRI 2020 target of 3,500 operational groups and beyond.

An inventory will be made of the current state of advisory practices in Europe. Best Practices throughout Europe will be analysed in an interactive way to guide the development of approaches and tools, and to be studied as part of the training program for advisors. A pool of trainers will be trained to work with these materials in training and coaching advisors. Some advisors may join cross visit teams for studying interesting cases abroad. Attention will also be given to the ‘enabling environment’: ways in which managers of advisory services, research actors, policy makers and others can create conditions. These activities feed into a professional network with many local branches, supported by the project through a moderated on line platform for mutual coaching, sharing experiences. i2connect brings together 32 organisations (beneficiaries and third parties).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-RUR-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CHAMBRES D'AGRICULTURE FRANCE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 380 172,53
Indirizzo
AVENUE GEORGE V 9
75008 Paris
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Paris
Tipo di attività
Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 490 784,69

Partecipanti (42)

Il mio fascicolo 0 0