Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Complex Cores for New Utilities

Descrizione del progetto

Nuove parti di utensili promettono di rendere meno costosa e complessa la produzione di compositi aerospaziali

Lo stampaggio a trasferimento di resina è un processo a stampo chiuso per la produzione di componenti compositi ad alte prestazioni. È un processo adatto a campagne di produzione brevi e medie ed è impiegato in molti campi diversi, incluso quello aerospaziale. Il processo convenzionale utilizza utensili in metallo multiparte, che lo rendono complesso e costoso. Il progetto CoCoNut, finanziato dall’UE, sostituirà l’uso di anime metalliche con materiali idrosolubili. Una prova efficace del principio di questa tecnologia su larga scala consentirà alla tecnologia di passare dal livello di maturità tecnologica tre al livello sei. Il confronto tra la tecnologia preesistente basata su anime metalliche e la soluzione CoCoNut consentirà ai ricercatori di dimostrare il valore di quest’ultima per la produzione di compositi aerospaziali.

Obiettivo

The current process using multi-part metal core tools to fabricate complex primary structural carbon fibre reinforced polymer (CFRP) components via resin transfer moulding (RTM) is costly and complicated. The proposed solution within the CoCoNut proposal involves the use of advanced water-soluble materials that will replace the use of metallic cores. The scope of the proposed project consists of the development of technologies using assets already tried and tested by the partners. It will include the production of a demonstrator part that will provide both a POC (proof of concept) demonstration of the feasibility of the technology, and production of a full-scale part based on the configuration of a composite landing gear part designed for the HECOLAG project, using RTM and incorporating cores designed for the current project. This is expected to drive the technology from TRL 3-4 to TRL 5-6. A comparison will be made between the new technology that will be designed, produced, and tested for the HECOLAG project and the existing Legacy technology based on metallic cores. The applicants have extensive experience both in advanced cores development and manufacturing, and in advanced aerospace composites production processes, in particular resin transfer moulding (RTM).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-CS2-CFP09-2018-02

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ISRAEL AEROSPACE INDUSTRIES LTD.
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 289 783,37
Indirizzo
BEN GURION INTERNATIONAL AIRPORT
70100 Lod
Israele

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 413 976,25

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0