Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

LUCINE: THE COMPREHENSIVE, PERSONALIZED AND SAFE eHEALTH SOLUTION THAT ACCURATELY MEASURES, ANALIZES AND RELIEVES PAIN

Descrizione del progetto

Prestare aiuto ai pazienti con dolore cronico

Il dolore cronico colpisce milioni di persone in Europa, con ripercussioni sulle loro vite sociali e professionali; il suo trattamento conduce però a costi sanitari sostenuti ed elevati. LUCINE, un’azienda tecnologica europea, sviluppa soluzioni terapeutiche digitali per coloro che soffrono di dolore cronico. Attraverso il progetto LUCINE, finanziato dall’UE, il suo team si è prefisso di sviluppare una tecnologia in grado di misurare il livello di dolore provato da una persona in una scala da 0 a 10. Il lavoro del progetto condurrà a miglioramenti nella tecnologia Face2Pain, che impiega l’apprendimento profondo per la stima relativa all’intensità del dolore dal viso, nonché allo sviluppo di strumenti specifici di acquisizione dei dati.

Obiettivo

LUCINE is a revolutionary, clinically validated, solution for chronic pain diagnosis and management. Chronic pain is a global pandemic that affects 100 million Europeans. The management of pain is not adapted to the needs of the patients or the expectations of health professionals. When it becomes chronic, pain becomes an illness and has dramatic social, economic and public health impacts. Each year, approximately 1 in 5 Europeans are affected by chronic pain. Chronic pain adversely affects patient’s quality of life and can even limit a person’s movements, further interfering with daily activities. Health professionals lack the time and the tools to address a phenomenon as personal and subjective as pain. Still, chronic pain accounts for 22% of primary care physicians consults, with over a third of adult appointments involving a patient in chronic pain. The cost of pain at the European level can be estimated at € 441 billion. As a company, LUCINE is a leading innovator on pain diagnosis and management. LUCINE ́s customized mobile application is the first digital solution that can measure and analyse all facets of a patient’s pain, in 45 seconds. It utilises the smartphone’s camera and microphone to measure a patient’s pain levels through facial, postural, vocal and environmental recog¬nition. It provides an objective measurement of the patient’s pain level on a scale of 1 to 100.
Moreover, LUCINE is the first “digital pharmacy” that offers personalised immersive healthcare solutions to relieve pain. Yet it relies on existing “devices” (smartphone, VR sets), by offering a variety of care adapted to the environment, pain levels and patient’s profile.
Based on the data collected our system adapts the treatment to the tastes, attitudes, habits, and culture of the user. LUCINE’s products are targeting a large global market of € >350 billion represented by the over 1.5 billion individuals across the world who sufferfrom this type of pain.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LUCINE SAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
2 PLACE DE LA BOURSE
33000 BORDEAUX
Francia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Nouvelle-Aquitaine Aquitaine Gironde
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0