Skip to main content

Advancing Solid Interfaces and Lubricants by First Principles Material Design

Descrizione del progetto

Promuovere i materiali tribologici per ridurre l’attrito

Le applicazioni con componenti mobili a contatto, quali sistemi microelettromeccanici o turbine eoliche, sono soggette ad attrito e usura e comportano costi ambientali ed economici significativi. La comparsa di materiali tribologici è associata a notevoli risparmi energetici e alla riduzione delle emissioni di CO2. Tuttavia, la tribologia non è ancora adeguatamente avanzata e lo sviluppo di lubrificanti si basa attualmente su metodi empirici. Il progetto SLIDE, finanziato dall’UE, porterà il modello di scoperta dei materiali fondamentali nell’ambito della tribologia. Il progetto svilupperà e applicherà un protocollo per impiegare reazioni tribochimiche volte a ridurre l’attrito, nonché un sistema per lo screening ad alto rendimento di interfacce solide. Istituirà inoltre una banca dati pubblica e utilizzerà algoritmi di apprendimento automatico per individuare tendenze generali e modi razionali per modificare chimicamente le interfacce per applicazioni pionieristiche.

Meccanismo di finanziamento

ERC-COG - Consolidator Grant

Istituzione ospitante

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA DI BOLOGNA
Contribution nette de l'UE
€ 1 403 662,00
Indirizzo
Via Zamboni 33
40126 Bologna
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Nord-Est Emilia-Romagna Bologna
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Altri finanziamenti
€ 0,00

Beneficiari (1)

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA DI BOLOGNA
Italia
Contribution nette de l'UE
€ 1 403 662,00
Indirizzo
Via Zamboni 33
40126 Bologna

Mostra sulla mappa

Regione
Nord-Est Emilia-Romagna Bologna
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Altri finanziamenti
€ 0,00