Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Flameless affordable and high efficency micro turbine system for sustainable residential cogeneration

Obiettivo

Decentralized or distributed energy systems such as wind turbines, photovoltaic solar panels, fuel cells, cogeneration (or CHP) and many others present the invaluable advantage of providing electricity on-site, avoiding big losses in transport and making them much more efficient and sustainable than current old centralized power generation plants. In particular, micro cogeneration in the residential sector allows householders to produce their own electricity (that they can also export to the grid) and use by-product heat for heating and/or cooling, significantly reducing greenhouse emissions and saving primary energy. Their huge potential has been recognized by the EU, especially considering that households’ consumption accounts for 25.4% of total European energy consumption.
We at MITIS, small Belgian technological enterprise, are committed to the development of efficient and clean micro CHP systems based on gas microturbines. We present FLAMINCO, a ground-breaking micro CHP boiler system designed to replace conventional domestic boilers in households, and that can be integrated in individual/community smart grids with other renewables. With its flameless combustion and our patented high efficiency heat exchanger, it delivers 1.5kWe power output and 6.5kWth thermal power with minimal NOx and CO emissions. Moreover, innovatively based on the Inverted Brayton Cycle, it does not require highly pressurized chambers and results therefore much less expensive to manufacture than its competitors.
With this project, we aim to optimize FLAMINCO and start its large-scale market deployment. We believe it will foster economic growth at MITIS (we estimate 28.1M€ turnover and 68 new jobs by 2025) and our clients (mainly, energy and utilities companies), alongside a clear positive impact to environment (~25% savings of primary energy and reduction of 10-20% of total CO2 emissions for electricity generation), and to society, through the empowerment of energy consumers.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MITIS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
RUE LONGUE 28
4280 Hannut
Belgio

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Région wallonne Prov. Liège Arr. Waremme
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0