Descrizione del progetto
Sospeso ma animato: un nuovo bioreattore supporta la coltura cellulare competitiva su larga scala
I bioreattori, tecnicamente dei contenitori in cui avvengono le reazioni biologiche, hanno soddisfatto un bisogno importante per quanto riguarda la coltura cellulare aerobica. La coltura cellulare in quanto tale è un facilitatore importante di esperimenti a supporto di campi quali lo sviluppo di farmaci e l’ingegneria tessutale. I metodi tradizionali manuali basati su largo impiego di manodopera per tale procedura sono un ostacolo non indifferente a risultati rapidi e convenienti. La PMI italiana BioCom - Biomedical Components ha sviluppato un nuovo bioreattore a sospensione dinamica per la coltura su larga scala che elimina le parti in movimento in altri bioreattori; tali parti danneggiano le cellule e aumentano i costi e la complessità. Il finanziamento dell’UE del progetto SUSPENCE aiuterà il team a ottimizzare la sua tecnologia e a preparare il lancio sul mercato.
Obiettivo
Large-scale production of cells is essential for basic research, disease modelling and drug testing. However, scalability and standardization in cellular manufacturing are still major challenges: when large numbers of cells are required, conventional two-dimensional (2D) culture strategies, mainly based on manual, space- and labour-intensive interventions, are practically and financially unsustainable. Dynamic suspension allows large-scale production of cells, but current solutions on the market suffer from limitations in terms of cells damaging and potential contamination (stirred tank bioreactors) or high cost and complexity (rotating bioreactors). The SUSPENCE solution is a microgravity perfusion bioreactor, a highly innovative technological system that keeps cells in suspension in the culture chamber, allowing them to grow and reach maturity in dynamic conditions with no rotation mechanism or moving parts. SUSPENCE benefits have been confirmed by explanatory morphological and biological tests carried out on an in vitro cell culture. SUSPENCE advantages on competing solutions are: less cell damage, more easy-to-use, increased productivity, better monitoring and control and reduced operation costs. The design of SUSPENCE bioreactor is protected by an international patent application. The target users are research labs and red-biotech firms and; the market size has been estimated in over 6.000 potential customers in EU. Commercialization will start on the Italian market in 20 months from the start of the project, after pre-commercial pilots and industrialization, to expand on the EU market in 36 months and to reach the global market in month 48, after release of larger capacity devices. Forecast revenues are 9 M€/year in the 3rd year of commercialisation. The total financial requirement amounts to about 2.5 M€, with an IRR of 74%. SUSPENCE received thrice the “Seal of Excellence” by European Commission in 2018 (deadline of May, September, November).
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- ingegneria e tecnologiaingegneria meccanicaingegnerizzazione dei prodotti
- ingegneria e tecnologiabiotecnologia ambientalebiorisanamentobioreattori
- ingegneria e tecnologiabiotecnologia industriale
- scienze mediche e della salutemedicina clinicaoncologiacancro al polmone
- scienze mediche e della salutebiotecnologia medicatecnologie cellularicellule staminali
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-SMEInst-2018-2020-1
Meccanismo di finanziamento
SME-1 -Coordinatore
00196 ROMA
Italia
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.