Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Hyaluronic-Cisplatin Film for Implant in Malignant Mesothelioma Recurrence

Descrizione del progetto

Un film per la somministrazione di farmaci per il mesotelioma pleurico

Il mesotelioma pleurico è un tumore aggressivo che si forma nel rivestimento dei polmoni e della parete toracica ed è stato associato all’esposizione all’amianto. Attualmente, non esiste alcuna cura e i pazienti hanno delle ricadute in seguito all’intervento chirurgico. Il progetto Hyalcis, finanziato dall’UE, ha sviluppato un film polimerico unico per trattare tale tumore. Il film viene applicato a seguito della resezione chirurgica e aderisce alla superficie epiteliale o mesoteliale, rilasciando localmente elevate concentrazioni di cisplatino. I dati preclinici sostengono l’efficacia del film, dimostrandone la sicurezza e basse recidive tumorali. Hyalcis ha intrapreso le attività necessarie per la commercializzazione di tale nuova strategia terapeutica per il mesotelioma pleurico.

Obiettivo

Hyalcis is a novel medicinal product, based on an innovative biodegradable film technology, for the prevention of the recurrence after surgery of malignant pleural mesothelioma. The proposing company, PlumeStars s.r.l. has successfully applied to the European Medical Agency, obtaining in 2016 the orphan designation for Hyalcis. This entitles PlumeStars as unique provider of the product, i.e a polymeric film to treat pleura mesothelioma, for which there are no satisfactory curative methods. To capture this unique business opportunity, the Phase 1 project will develop a detailed Business Plan achievable within 6 months, including technical feasibility assessment based on qualified feedback and requirements from users, detailed market analysis, competitors analysis, industrialization planning, key partnerships preparation, knowledge protection and financial planning. Mesothelioma is a very aggressive form of cancer linked to asbestos use in construction and industry. It is difficult to diagnose, highly resistant to treatment and full recovery is extremely rare. Over 43,000 people die every year worldwide for the disease and that 10,000 new cases of mesothelioma combined in Europe, North America, Japan and Australia occur each year. The solution developed by PlumeStars is a hydrophilic, thin and flexible film, sufficiently resistant to be applied intrapleural or in other districts, adhering to the mesothelial or epithelial surfaces. The cisplatin release from the film is prolonged providing high local concentrations of anticancer drug, precisely in situ where the residual tumor could develop. This introduces significant benefits in terms of effectiveness, limiting tumor recurrence, low toxicity and increased safety and efficiency. This benefits have been confirmed in the tests already carried out on animals. PlumeStars aims at reaching 25% of the 200M€/year target market in 5 years, including 2 years for industrialization and registration.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PLUMESTARS SRL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
STRADA INZANI 1
43124 Parma Pr
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Nord-Est Emilia-Romagna Parma
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0