Descrizione del progetto
Nuovo sistema di comunicazione per un accesso a Internet senza interruzioni ovunque e in qualsiasi momento
Oltre un quarto degli europei vive in regioni prive di copertura dove le tecnologie esistenti, come le linee fisse, o non sono pratiche oppure sono molto costose rispetto alla distribuzione della rete o ai costi per l’utente finale. La start-up danese Attavik ha sviluppato una soluzione che garantisce l’accessibilità a comunicazioni voce e dati da dispositivi mobili senza fare affidamento su vari sistemi di comunicazione wireless bensì avvalendosi della tecnologia super Wi-Fi per offrire una copertura migliore rispetto al Wi-Fi commerciale e un’implementazione più rapida rispetto alle opzioni convenzionali. Il sistema può ridurre sensibilmente i costi di installazione del servizio e quelli dei dispositivi. Il progetto ATTAVIK, finanziato dall’UE, sfrutterà la tecnologia per soddisfare le esigenze dei consumatori e delle imprese nelle aree rurali e remote, nonché per le operazioni cruciali.
Obiettivo
Today's society relies on different wireless communication systems accessed from mobile devices: for quotidian tasks, leisure time, and also for critical emergencies. We assume such infrastructures are always available however, this is not true everywhere on the planet. 10% of the global population lack access to basic voice service (53% to broadband Internet), a problem also affecting difficult-to-reach areas in developed countries: 21% (~155M) of European population lives in uncovered regions. Current technologies are either impracticable in such regions (e.g. fixed-lines), or highly expensive, both in terms of deployment (e.g. GSM/LTE networks) or of end-user costs (e.g. satellite systems). Affordability is, thus, a central challenge in reaching uncovered communities in Europe. ATTAVIK (developed by Attavik A/S, a startup company that moved from Greenland to Denmark to attract talent and seize the business opportunity for its new technology in 2017) is an innovative solution for enabling voice and data mobile communications without depending on any external infrastructure (off-grid). This is possible by leveraging the full potential of unused TV channels to provide broadband data ranges to end-users. Applying Super Wi-Fi technology to this unlicensed spectrum provides better coverage than commercial Wi-Fi (~10 km), allowing fast deployments than traditional alternatives (from months to hours). In addition, Super Wi-Fi spectrum can be used without authorization in many cases, reducing + 90% service deployment and devices cost by 65%. Through this project, the company will leverage the successful results and feedback of early developments and validation of the technology to cover the needs of rural-residential individuals, businesses, and other wider recreational and emergencies markets. Plus it will enable a strategic chance to considerably increase the company’s sales (€14.2M 3 years after market launch), international presence (global) and job creation(+35 new).
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazioneinternet
- ingegneria e tecnologiaingegneria meccanicaingegneria dei veicoliingegneria aerospazialetecnologia satellitare
- scienze naturaliscienze fisicheastronomiaplanetologiapianeti
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-SMEInst-2018-2020-1
Meccanismo di finanziamento
SME-1 -Coordinatore
4200 SLAGELSE
Danimarca
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.