Descrizione del progetto
Un nuovo serbatoio per il trasporto delle fonti rinnovabili
Diamo il benvenuto all’idrogeno e ad altri combustibili rinnovabili, tra cui il biometano liquido, l’azoto e il gas naturale liquefatto, che stanno diventando una vera e propria necessità. Ad esempio, è possibile produrre l’idrogeno dovunque siano presenti acqua e una fonte di elettricità. Per quanto riguarda i veicoli alimentati a idrogeno, non rilasciano emissioni di gas serra o altri agenti inquinanti. Tuttavia, questi tipi di combustibile richiedono infrastrutture e mezzi di trasporto notevoli, ovvero occorrono serbatoi criogenici dispendiosi e conducenti/operatori specializzati. Per agevolare il trasporto, il progetto GBG System, finanziato dall’UE, sta sviluppando serbatoi compositi leggeri per la raccolta, il trasporto e lo stoccaggio di materiali criogenici, in particolare di combustibili in forma gassosa. Questi nuovi serbatoi rivoluzioneranno la raccolta, la distribuzione e lo stoccaggio dei combustibili rinnovabili in forma criogenica o gassosa.
Obiettivo
The depleting reserves and the increasingly high cost of extraction are making oil difficult to access. The development and
promotion of abundant and clean alternatives such as liquid hydrogen, liquid biomethane, nitrogen (all renewable fuels) and
LNG is becoming a necessity. These gaseous fuels are among the serious options to be considered. Hydrogen, for example,
can be produced anywhere where there is water and a source of electricity. And hydrogen-fueled vehicles emit no
greenhouse gases or other pollutants. During combustion, hydrogen produces only water vapour.
However, these fuels have significant infrastructure and transport limitations. Hydrogen is currently expensive also because
is difficult to handle and store. The same applies to fuels like LNG.
The current method of transporting LNG and other gas-based fuels like hydrogen, biomethane and nitrogen, is the cryogenic
tanker. Specialised driver/operator training, and expensive equipment is required to handle these tanker—trailers and as
such, there is often limited infrastructure for them outside states with large petrochemical industries. This limited transport
infrastructure has, in turn, led to limited support infrastructure.
GGLS has developed the GBG™, lightweight composite tanks for collecting, transporting and storing cryogenic materials,
specifically gaseous fuels. These patented tanks can be used as an integral part of a system to maintain a continuous
cryogenic gas supply or as on board fuel tanks for use in road vehicles, particularly heavy trucks, coaches, buses and vans
or for rail, marine and aircraft applications.
GBG™ innovative tanks are capable of revolutionising the collection, distribution and storage at the point of use of
renewable fuels in both cryogenic and gaseous forms. Indeed, rather than transferring fuel, the GBG™ system is based on
exchanging tanks, which are more safely and securely refilled under controlled conditions.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- ingegneria e tecnologiaingegneria meccanicaingegneria dei veicoliingegneria aerospazialeaeromobili
- ingegneria e tecnologiaingegneria ambientaleenergia e carburantienergia da combustibili fossiligas naturale
- scienze socialieconomia e commercioeconomia e gestione aziendalemodelli aziendali
- ingegneria e tecnologiaingegneria ambientaleingegneria dell’inquinamento atmosferico
- scienze naturaliscienze della terra e scienze ambientali connessescienze dell'atmosferaclimatologiacambiamenti climatici
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-SMEInst-2018-2020-1
Meccanismo di finanziamento
SME-1 -Coordinatore
BA8 0EW HORSINGTON TEMPLECOMBE SOMERSET
Regno Unito
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.