Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

ZETAMIX, the first Desktop Ceramic 3D printer on the market

Descrizione del progetto

Migliorare le forniture per la stampa 3D in modo innovativo

Il mercato della produzione additiva si sta evolvendo a un ritmo sostenuto con l’adozione di tecniche e prodotti sempre nuovi, che presentano vantaggi concorrenziali. In questo contesto, dopo aver adattato la nanopolvere ceramica fine perché possa essere utilizzata nelle stampanti desktop già disponibili sul mercato, la PMI NANOE darà un ulteriore contributo allo sviluppo delle risorse per la produzione additiva di alta qualità. Con il progetto ZETAMIX, finanziato dall’UE, NANOE introdurrà la prima gamma di filamenti ceramici pronti per l’uso, compatibili con le comuni stampanti 3D in tutto il mondo. Questo innovativo prodotto rappresenterà una soluzione per realizzare rapidamente, in qualsiasi momento e a costi contenuti, la stampa di ceramiche tecniche di alta qualità in piccole serie. Inizialmente il progetto ZETAMIX si rivolgerà a segmenti di mercato del settore automobilistico, aeronautico ed energetico e, in un secondo momento, si estenderà ai mercati internazionali più ampi.

Obiettivo

NANOE is an SME evolving on the Ceramic Engineering market for 10 years, as a manufacturer of ready-to-sinter and high-purity nanopowders for the industry. NANOE innovated on that market by allowing its clients to use its powders in a standard production process, by resolving difficulties linked to powder’s fineness. With the development of a complete range of ceramic materials and high industrial production capacities, NANOE rapidly succeeded in increasing its turnover. To further increase its development, NANOE diversified its activities on the Additive Manufacturing (AM) market, where the only commercialized Ceramic printers, based on stereolithography and binder-jetting technologies, stay complex to use and costly. Instead of adapting printers to the production of specific raw-materials, NANOE adjusted Ceramics’ binding formulation, so that it can be used on desktop printers already available on the market. ZETAMIX will be the first range of ready-to-use ceramic filaments that can be used with common desktops 3D printers worldwide. Thanks to ZETAMIX, industrials will be able to print quicker high-quality technical ceramics in small series, at any time and for an entry-price of €10 000. NANOE commercialized a first version of its ZETAMIX filaments, which is currently produced at a laboratory-scale and tested within some companies. Thanks to its numerous competitive advantages, its unique approach, its existing network of resellers and the recognition of its brand, NANOE should rapidly expand on the technical materials for AM market. NANOE will first target the markets segments of automotive, aeronautics and energy and rapidly expand on international markets. NANOE still have to solve technical challenges regarding filaments’ facility of use and parts quality. These developments will be financed in the frame of SME instrument Phase 1, with the objective to become the worldwide leader in technical materials’ 3D printing for the industry within the next 5 years.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NANOE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
6 RUE DES FRENES
91160 BALLAINVILLIERS
Francia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Essonne
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0