Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Nanoparticle size selection tool for new generation Model Catalyst

Descrizione del progetto

Un nuovo metodo accelera la produzione di nanoparticelle su misura per la catalisi

I nuovi catalizzatori sono cruciali per accelerare la transizione energetica e alimentare un’economia climaticamente neutrale entro il 2050. Grazie alle loro piccole dimensioni, alla loro forma e all’alto rapporto superficie-volume, le nanoparticelle sono promettenti per l’uso nella catalisi. Tuttavia, i tassi di produzione delle nanoparticelle e la capacità di controllare la loro dimensione, forma e composizione rappresentano una difficoltà e richiedono tempo. Gli attuali tempi di preparazione dei campioni con prodotti chimici in forma liquida durano diversi giorni, con tassi di successo intorno al 5-10 % per campione. Il progetto ModCat, finanziato dall’UE, si propone di cambiare questa situazione utilizzando una tecnologia completamente nuova che automatizza la produzione di nanoparticelle catalitiche di dimensioni da 1 a 10 nm. La nuova tecnologia accelererà il processo di ricerca del materiale catalitico ottimale da mesi a giorni.

Obiettivo

VSPARTICLE proposes a completely new technology to automate production of 1-10nm size-selected catalytic nanoparticles. This technology speeds up the research process of finding the optimal catalytic material from months, to days. The development of new and improved catalysts is necessary to rapidly develop cost-effective renewable energy technologies and reduce the carbon footprint. VSPARTICLE is a Dutch nanotechnology company that provides research and industry with the tools to manufacture nanoparticles and nanostructured materials. Since 2014, the company has been helping scientists and industry leaders to drastically reduce the development time of new materials and products, by making the process as easy as pushing a button. The new nanoparticle size-selection tool enables researchers to gain both a better fundamental understanding of the catalysis system, and a faster route towards next generation catalyst through novel Model Catalyst research.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

VSPARTICLE BV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
OOSTSINGEL 209
2612 HL Delft
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0