Descrizione del progetto
Il futuro dell’estrazione è digitale
L’industria mineraria, che risale a migliaia di anni fa, ha fornito al mondo le materie prime necessarie per sviluppare economie e comunità. Con l’ascesa di tecnologie abilitanti fondamentali e la rapida richiesta di materie prime, l’estrazione mineraria sta intraprendendo un percorso verso la trasformazione digitale. Dig_IT, finanziato dall’UE, sta rispondendo alle esigenze del settore minerario di orientarsi verso un approccio antropocentrico, orientato all’ambiente e basato sulla società. Per migliorare l’efficienza e la sostenibilità delle operazioni di estrazione collegando i sistemi informatici e fisici, il progetto svilupperà una piattaforma IoT industriale intelligente. I dati saranno raccolti da sensori a tre livelli: umano, risorse e ambiente. Includerà anche dati storici e dati in tempo reale sul mercato.
Obiettivo
The turnover of mining and quarrying in Europe reaches up to 224 billion Euros and has generated EUR 64.9 billion of value added, 1% of the non-financial business economy total. The rise of key enabling technologies and the urbanisation and industrialisation of emerging economies in combination with increase in population and living standards will continue to drive growing demand for raw materials. The need to extract raw materials in a profitable, environmentally sound, and safe way for both mining workforce and communities is driving the mining industry towards innovative approaches to transform operations. Even though Industry 4.0 offers a wide spectrum of solutions, and intelligent technologies to address respective challenges, the mining industry hesitates to adopt such innovative approaches when compared to downstream industries. In addition, the need for a human-centred, environmentally oriented and society-driven approach is emerging in developing Industrial Internet of Things technologies for mining. Dig_IT will address the needs of the mining industry to move forward towards a sustainable use of resources while keeping people and environment at the forefront of their priorities. In order to achieve that Dig_IT proposes the development of a smart Industrial Internet of Things platform (IIoTp) that will improve the efficiency and sustainability of mining operations by connecting cyber and physical systems. The platform will collect data from sensors at 3 levels: (i) human, (ii) assets, (iii) environment and will also incorporate both market real time and historical data. The impact of Dig_IT to the European Mining industry, but also the society itself, can be summarised in the following (with a horizon of 4 years after project ends): (i) increase of the mining efficiency by 17%, (ii) increased OEE for machines and loading by 20% and 18% respectively, (iii) 19% reduction of CO2eq, (iv) about 310 new jobs created and (v) over 28M EUR ROI for the consortium.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazioneinternet
- ingegneria e tecnologiaingegneria ambientaleattività mineraria e trasformazione dei minerali
- ingegneria e tecnologiaingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informaticaingegneria elettronicasensori
- scienze socialieconomia e commercioeconomia e gestione aziendaleoccupazione
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) H2020-SC5-2018-2019-2020
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-SC5-2019-2
Meccanismo di finanziamento
RIA -Coordinatore
50018 Zaragoza
Spagna