Descrizione del progetto
Come affrontare le difficoltà nell’Artico
I cambiamenti climatici e la globalizzazione hanno trasformato l’Artico. Attualmente, i tentativi per garantire una sostenibilità a lungo termine e la resilienza riguardo a fattori futuri di carattere ambientale, socio-culturale, economico e politico nell’Artico hanno assunto un ruolo prioritario per i governi nazionali, le istituzioni internazionali e gli interlocutori non statali. Il progetto ArcticHubs, finanziato dall’UE, si prefigge di sviluppare strumenti orientati alle soluzioni, quali sistemi di informazione geografica migliorati a partecipazione pubblica, istruzioni per una «licenza sociale per intervenire» e scenari futuri per le comunità artiche, parti interessate del settore industriale, responsabili politici e altri interlocutori di rilievo. Ciò favorirà la realizzazione e l’attuazione di strategie di sviluppo regionale finalizzate a conciliare le nuove opportunità economiche con i mezzi di sostentamento tradizionali nonché risolvere i conflitti tra differenti interlocutori in merito all’utilizzo del suolo. Inoltre, tali strategie contribuiranno ad aumentare il livello di resilienza di industrie sia nuove che in essere nonché dei mezzi di sostentamento contro l’insorgenza di cambiamenti ambientali, economici e politici nell’Artico.
Campo scientifico
Programma(i)
Invito a presentare proposte
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-LC-CLA-2019-2
Meccanismo di finanziamento
RIA - Research and Innovation action
Coordinatore
00790 Helsinki
Finlandia
Mostra sulla mappa
Partecipanti (20)
96101 Rovaniemi
Mostra sulla mappa
00100 Helsinki
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
96101 Rovaniemi
Mostra sulla mappa
750 07 Uppsala
Mostra sulla mappa
971 87 Lulea
Mostra sulla mappa
924 22 Ammarnas
Mostra sulla mappa
5838 Bergen
Mostra sulla mappa
4370 Egersund
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
7034 Trondheim
Mostra sulla mappa
9291 Tromso
Mostra sulla mappa
4001 Stavanger
Mostra sulla mappa
101 Reykjavik
Mostra sulla mappa
551 Saudarkrokur
Mostra sulla mappa
184209 Apatity
Mostra sulla mappa
E2 0NN London
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
1180 Wien
Mostra sulla mappa
10124 Torino
Mostra sulla mappa
3900 Nuuk
Mostra sulla mappa
100 Torshavn
Mostra sulla mappa
B3H 4R2 Halifax
Mostra sulla mappa