Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Enhancing Social Cohesion through Sharing the Cultural Heritage of Forced Migrations

Obiettivo

The ambition of the project is to contribute to social cohesion and fight refugee marginalization or exclusion by facilitating the encounters between similar life stories, through the mediation of innovative digital and artistic tools. Based on theories of cultural heritage-making, exposing the commonalities of past and present experiences, listening to the target groups’ needs and through the development of a methodology template of co-creative design of replicable digital tools and cultural products, SO-CLOSE will improve social cohesion and promote mutual understanding between refugees and their local communities.
The resulting data and methodology will be used to develop several digital applications, for which purpose we have in our consortium strong technological partners with experience in this field. Working at the intersection of history, sociology, cultural studies, art and computer science, SO-CLOSE will design educational and cultural tools like interactive cookbooks, interactive documentaries based on immersive video recording, AI-powered Chatbots, interactive exhibitions based on personal memories and storytelling or an online platform, named Memory Center, built as a content aggregator and services platform.
SO-CLOSE development will be implemented in four different pilot locations, selected due to their similarities with the present and for the actual existence of memory and intangible cultural heritage:

- VDA, Krakow (Poland)
- Trikeri Island Concentration Camp (Greece)
- MUME de l’Exili (Spain)
- MONTE Marzabotto (Italy

Planned Memory Center interactive platform with its embedded repository of multimedia content and advances services, will be a global instrument transforming old-fashioned museums in Living Labs through designing new cultural experiences based on the cultural heritage of refugees addressing to generate social awareness.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SC6-TRANSFORMATIONS-2018-2019-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAT AUTONOMA DE BARCELONA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 545 211,09
Indirizzo
EDIF A CAMPUS DE LA UAB BELLATERRA CERDANYOLA V
08193 Cerdanyola Del Valles
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 569 870,47

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0