Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Supporting deep-tech based innovative market players to uptake opportunities, upgrade performance and upscale their business

Descrizione del progetto

Un salto di livello per le start-up deep tech

Le aziende start-up deep tech si basano su progressi scientifici significativi e innovazioni di alta ingegneria. Affinché questo settore si espanda e cresca in maniera sostenibile, sono necessari un accesso ai problemi del mercato reale e banchi di prova. Il progetto STARTUP3, finanziato dall’UE, è volto a costruire e promuovere un ecosistema aperto e collaborativo per innovatori e aziende deep-tech ad alto impatto, agendo come intermediari del mercato transnazionali e trans-settoriali. Il progetto è volto a generare, raccogliere, assicurare la penetrazione del mercato e capitalizzare ulteriormente sulla crescita e sul potenziale impatto della ricerca avanzata fornendo accesso a una struttura di supporto alla crescita su tutta la linea dinamica e basata su tre fasi: UPTAKE-UPGRADE-UPSCALE (assimilazione, potenziamento, ampliamento).

Obiettivo

For the EU deep-tech startup scene to grow sustainably and achieve its potential impact, access to real market problems and test beds is required. Driven by real market needs, or as STARTUP3 defines it, Key Performance Areas, the project builds and facilitates an open and collaborative ecosystem for high impact deep-tech innovators and corporates and acts as a cross-border/sectoral market-maker. The project aims to generate, take up, ensure market penetration and further capitalize on the growth and impact potential of profound research by providing access to dynamic and 3-phase across the board growth support framework UPTAKE-UPGRADE-UPSCALE.
The catalysation is aimed at creating synergies across the Europe, networking, raising understanding of the benefits of deep-tech technology and stimulating their uptake - Cluster Missions and Clusters-Corporate Assembly.
The STARTU3 consortium is a fusion between geographically scattered Clusters (POLE SCS, LITC, ITC) international innovation and Tech-transfer specialists (INO and EKT), SME focused on upscaling research and technology (AGENSO), startup studio (HOLA-UP).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2018-20

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

POLE SOLUTIONS COMMUNICANTES SECURISEES
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 252 812,50
Indirizzo
PLACE PAUL BORDE
13790 Rousset
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Provence-Alpes-Côte d’Azur Provence-Alpes-Côte d’Azur Bouches-du-Rhône
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 257 812,50

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0